La stabilizzazione arriverà per l'estate. Nella tarda primavera sarà presentato il primo piano industriale. L'annuncio durante il primo Smau valdostano.
I dettagli del progetto, con un investimento stimato da Cva fra i 30 e i 50 milioni di euro, sono stati svelati questa mattina nel corso della prima edizione di Smau Valle d'Aosta.
La nuova cantina della Cave Mont Blanc è a 2.173 metri, al Pavillon du Mont Fréty di Skyway Monte Bianco, a Courmayeur. I lavori sono stati realizzati da una cordata di imprese valdostane
Il bando, destinato a finanziare programmi di investimento in ricerca, sviluppo e innovazione, vedrà un incremento sia della dotazione finanziaria che della durata
Destinato a titolari e coadiuvanti di aziende agricole, il corso prevede 168 ore di formazione, di cui 112 di lezioni teoriche e 56 ore di laboratorio.
Il dato emerge dall'indice dei prezzi al consumo Nic. A gennaio 2025 è stata registrata una variazione complessiva del +0,7 per cento rispetto al dicembre 2024 e del +0,9 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, ovvero al gennaio 2024.
Realizzato in collaborazione con SMAU, l’evento – spiega la Regione – “rappresenta un’opportunità unica per mettere in connessione imprese, start up, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione".
Riguarderà solo alcuni reparti dell'acciaieria e durerà dal 24 febbraio al 25 maggio. Al calo del mercato dell'acciaio si somma l'incognita dei dazi annunciati da Trump.
"Sono dichiarazioni forti e pericolose ma confidiamo in un compromesso economico", dice la direttrice Monica Pirovano. Nel frattempo torna in discussione alla Commissione europea il tema del tetto al prezzo del gas.
Stando ai risultati preliminari dell’esercizio 2024 analizzati dal cda - spiega una nota -, il percorso effettuato dalla banca "ha consentito di migliorare redditività e qualità dell’attivo e di portare i coefficienti di solidità a livelli di eccellenza".
A comunicarlo è il coordinatore di Fratelli d'Italia VdA Alberto Zucchi, dopo un'interlocuzione con la ministra del Turismo Santanché. La prima tranche ammonta a 3 milioni 840mila euro sugli 11 complessivi destinati a Valle d'Aosta e Piemonte.