Il dato emerge dell’indagine previsionale di Confindustria Valle d’Aosta. Peggiorano export e ordini, mentre cassa integrazione e utilizzo degli impianti restano stabili. Diversa la situazione per le aziende edili, che probabilmente risentono ancora degli effetti postivi del Pnrr.
Oltre a garantire le migliori condizioni di accesso al credito per le imprese aderenti ad Adava, l'accordo individua "un partner completo e affidabile che possa affiancare i nostri imprenditori in ogni fase della vita aziendale"
La 33ª edizione del Mondial des Vins Extrêmes - in programma a Sarre sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 - vedrà infatti il ritorno, dopo cinque anni, della cerimonia di premiazione e della degustazione dei vini premiati al Forte di Bard.
Al via i tirocini estivi 2025 per studenti delle scuole superiori della Valle d’Aosta. Esperienze in hotel, ristoranti e negozi, con indennità mensile e durata fino a 3 mesi. Info su Adava e Confcommercio VdA.
Parte Api-Alpes, il progetto Interreg che unisce Valle d’Aosta e Vallese per monitorare la biodiversità con arnie connesse e apiari sentinella. Coinvolti enti pubblici, apicoltori e ricercatori. Previsti dati ambientali, buone pratiche e promozione del miele alpino.
Pronte a entrare in vigore dalle 22 di oggi, mercoledì 2 aprile, le misure finanziarie che il tycoon imporrà alle merci europee promettono di far vivere agli Stati Uniti una nuova età dell'oro, nonostante la prospettiva più probabile sia un crollo verticale di tutte le esportazioni e di tutti gli scambi tra i due continenti, e non solo.
La Valle d’Aosta sarà presente anche quest’anno, con una nuova collocazione nel padiglione 10 che garantirà maggiore visibilità ai produttori e alle etichette di montagna.
Il progressivo introiti lordi è pari a 21,3 milioni di euro, 3,4 milioni di euro in più rispetto al 2024, ripartiti in quasi 10 milioni di euro euro ai tavoli da gioco e 11,3 milioni di euro alle slot machine.
L’ex Commissario alla spending review e volto noto dell’economia italiana sarà ospite dell’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste il prossimo martedì 1° aprile per un’importante lectio magistralis riservata agli studenti dell’Istituto.
A comunicarlo sono lo Sna, il Sindacato degli agenti di assicurazione professionisti, e la Fédération des Coopératives Valdôtaines. Con la proroga del Consiglio dei ministri, anche in Valle d'Aosta cambiano le scadenze per grandi, medie, piccole e micro imprese.
Dai primi dati provvisori, la stagione invernale - che in alcuni comprensori proseguirà ancora per qualche settimana - supera la scorsa, che già era da record. Bene anche le piccole stazioni.
Parte una ricerca dell’Università della Valle d’Aosta sul lavoro agricolo in montagna. Obiettivo: raccogliere dati e sviluppare strumenti utili alla programmazione 2028-2034.
Stando alle prime analisi del report stilato dalla Federazione degli Agenti Immobiliari Professionali l’andamento del mercato immobiliare residenziale del 2024 tiene. Qualche criticità c’è, soprattutto se si parla del mercato delle locazioni e quelle commerciali su tutte.
Tra il 2012 e il 2024 ad Aosta hanno chiuso quasi un terzo delle attività commerciali nel centro storico. Cresce l’ospitalità, mentre Confcommercio propone soluzioni per invertire la tendenza.
"C’è bisogno di un’Europa che ascolti davvero i bisogni della gente e non le lobby o le multinazionali, di un’Europa attenta alla difesa dell’identità di ogni Stato", hanno detto Alessia Gontier ed Elio Gasco, presidente e direttore di Coldiretti Valle d’Aosta.