Sciopero dei lavoratori dei comparti acqua, luce, gas e servizi ambientali

Al centro della mobilitazione l’articolo 177 del Codice degli appalti che obbliga le aziende concessionarie a cedere in appalto l’80% delle attività, con conseguenze negative per i lavoratori.
Economia

I lavoratori dei comparti acqua, luce, gas e servizi ambientali incroceranno le braccia per tutta la giornata di oggi, mercoledì 30 giugno, data in cui è previsto lo sciopero nazionale. Al centro della mobilitazione l’articolo 177 del Codice degli appalti che obbliga le aziende concessionarie a cedere in appalto l’80% delle attività, con conseguenze negative per i lavoratori.

Ma “La preoccupazione è duplice – dicono Filctem Cgil -Femca e Flaei Cisl – Uiltec Uil e Savt energie-, da una parte si potrebbero creare disservizi agli utenti, nell’erogazione di questi servizi essenziali con riflessi sulle bollette, dall’altra – ed è la preoccupazione maggiore – si potrebbe creare una eccessiva frammentazione nel processo produttivo tale da creare ulteriore precarietà in un comparto dove c’è un’occupazione di qualità.

Lo sciopero dell’intera giornata dei lavoratori di tutte le Aziende nelle quali vengono applicati i Contratti Collettivi di settore elettrico e gas acqua avrà le seguenti modalità e riguarderà: i lavoratori giornalieri di tutti i comparti (astensione dalla prestazione per l’intera giornata del 30 giugno 2021); tutti i Lavoratori, in turno e semiturno dei comparti della distribuzione, fatte salve le esenzioni previste dagli accordi di settore e/o dagli accordi o dalle prassi in atto a livello aziendale sui minimi di servizio.

I lavoratori turnisti che effettuano la prestazione in turno continuo avvicendato o i lavoratori semiturnisti si asterranno dalla prestazione per l’intera durata di ciascun turno di lavoro che si colloca, anche parzialmente, nella giornata del 30 giugno 2021 (partendo dal turno notturno che inizia nella serata precedente il giorno dello sciopero).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte