Le Unité Mont-Cervin e Grand Paradis cercano operai cantonieri, la Chambre un dirigente

Per entrambi i concorsi le domande vanno presentate entro il 31 luglio 2025.
Empty classroom with rows of desks cluttered with notes, books,
Lavoro

Estratto bando di procedura selettiva unica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di operatori specializzati (categoria B – posizione B2) nel profilo di operaio cantoniere, da assegnare nell’ambito dei comuni del comprensorio delle Unités des Communes valdôtaines Mont-Cervin e Grand-Paradis.

I posti messi a bando saranno così assegnati: 2 posti a tempo pieno e indeterminato per l’Unité Grand-Paradis e precisamente: 1 posto per il Comune di Valsavarenche, 1 posto per il Comune di Valgrisenche, 3 posti a tempo pieno e indeterminato per l’Unité Mont-Cervin e precisamente: 3 posti per il Comune di Valtournenche.

Per la partecipazione alla procedura è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media); patente di guida tipo “B”, in corso di validità.

La domanda di ammissione dev’essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica seguendo la procedura di registrazione e di compilazione online, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BUR e precisamente dal 1° luglio al 31 luglio 2025. Il bando integrale inerente alla procedura selettiva è pubblicato sul sito istituzionale dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Cervin.

La Camera valdostana delle imprese e delle professioni – Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di un dirigente (qualifica unica dirigenziale) da assegnare all’incarico di II livello nell’ambito dell’organico.

Al concorso possono partecipare i cittadini italiani, appartenenti ad una delle seguenti categorie: i dipendenti a tempo indeterminato dell’Amministrazione regionale, degli enti pubblici non economici dipendenti dalla Regione, degli enti locali e delle loro forme associative, che abbiano compiuto almeno cinque anni di effettivo servizio con inquadramento nella categoria immediatamente inferiore alla qualifica unica dirigenziale, ivi compreso il personale docente delle istituzioni scolastiche e in possesso di laurea specialistica in materie giuridico-economiche;  diploma di laurea vecchio ordinamento in materie giuridico-economiche o laurea magistrale in materie giuridico-economiche.

La domanda di ammissione, redatta esclusivamente sul modello pubblicato nell’albo camerale on–line nel sito istituzionale della Chambre, deve pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 14 del 31 luglio 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte