lstruttori tecnici, ausiliari in Tribunale, collaboratori amministrativi e Oss: le chiamate pubbliche della settimana

Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
coronavirus
Lavoro

Ispettorato nazionale del Lavoro – Ispettorato d’area metropolitana Torino-Aosta

1 operatore amministrativo gestionale (fascia retributiva F1)Luogo di lavoro: Aosta
Posti disponibili: 1
Tipologia: collocamento mirato – avviamento riservato alle persone disabili
Requisiti generali: essere iscritti nell’elenco del collocamento mirato della Valle d’Aosta in qualità di persona disabile (N.B.: non possono partecipare le persone disabili che presentino una patologia di tipo intellettivo o psichico o mentale), essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi, aver conseguito la licenza media, essere in possesso della patente europea del computer (certificazione Ecdl)
Titolo di studio: è richiesto il possesso della patente europea del computer (certificazione Ecdl) da indicare, in fase di adesione, nella sezione qualifica/abilitazione del modulo di adesione alla chiamata sul portale Sol
Periodo e orario di lavoro: tempo indeterminato
Prove da sostenere: prova pratica della durata massima di 30’ nell’utilizzo del pc teso alla verifica della conoscenza degli applicativi del pacchetto Office mediante copiatura di un testo in Word (si utilizzerà a tal fine Microsoft Office Word 2010), trasformazione in pdf dell’elaborato, stampa e trasmissione via mail (utilizzo Microsoft Outlook per invio posta elettronica), nella verifica in un tempo prestabilito della capacità di regolare il flusso del pubblico fornendo opportune informazioni e lo svolgimento di attività di segreteria di tipo semplice quali compilazione di modulistica, protocollazione e smistamento di corrispondenza in arrivo e in partenza. Prova orale/teorica consistente in un colloquio della durata di 30′ (che si svolgerà, di norma, subito dopo la prova pratica) volto a verificare l’idoneità a svolgere le mansioni del profilo nel quale avverrà l’assunzione, anche in relazione alla conoscenza dei principi generali dell’ordinamento statale e della struttura dell’organizzazione dell’ispettorato nazionale del lavoro, nonché dei diritti e doveri dei pubblici dipendenti
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 14 dicembre 2023 alle 13 da mercoledì 20 dicembre 2023. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. la sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Aosta

Ministero della giustizia – Tribunale di Aosta

1 ausiliario  (già Area 1 – fascia economica  F1)
Luogo di lavoro: Uffici giudiziari tribunale di Aosta
Posti disponibili: 1
Tipologia: collocamento mirato: avviamento riservato alle persone disabili
Requisiti generali: essere iscritti nell’elenco del collocamento mirato tenuto dal Centro per il diritto al lavoro dei disabili e degli svantaggiati in qualità di “disabili” (N.B.: non possono partecipare i disabili che presentino una patologia di tipo intellettivo o psichico o mentale), essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi, assolvimento obbligo scolastico, essere in possesso del requisito delle qualità morali e di condotta irreprensibili
Titolo di studio: non specificate
Periodo e orario di lavoro: tempo indeterminato
Prove da sostenere: sono previste le seguenti prove di selezione, che si terranno presso gli uffici del tribunale di Aosta, di accertamento della conoscenza della lingua francese consistente in un colloquio elementare. N.B.: sono esonerati dalla prova di accertamento di conoscenza della lingua francese soltanto coloro hanno conseguito il diploma di maturità valido per l’iscrizione all’Università in una scuola della Valle d’Aosta a partire dall’anno scolastico 1998/99, qualora la sezione riservata all’attestazione della piena conoscenza della lingua francese riporti la relativa votazione, prova di idoneità consistente in un colloquio e in una prova pratica della durata complessiva di circa 20 minuti che avrà per oggetto l’esecuzione di fotocopie di atti utilizzando macchine in dotazione nel numero e con le modalità richieste dalla Commissione esaminatrice, nonché il prelievo, trasporto, consegna e ricollocazione di fascicoli o altro materiale
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 7 dicembre 2023 alle 13 di mercoledì 13 dicembre 2023. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Aosta

Comune di Morgex

1 collaboratore amministrativo, cat C posizione C2
Luogo di lavoro: municipio di Morgex
Posti disponibili: 1
Tipologia: avviamento a selezione presso enti pubblici
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: diploma di istruzione di secondo grado valido per l’iscrizione all’Università, buona capacità di utilizzo degli apparati informatici (Word, Excel, posta elettronica, internet)
Periodo e orario di lavoro: 6 mesi prorogabili per ulteriori periodi di tempo infra-annuali – tempo pieno (36 ore settimanali) su 5 giorni
Prove da sostenere: francese scritto e orale, prova relativa alle abilità informatiche su capacità di uso dei principali software (Microsoft Word, Microsoft Excel) e abilità nella gestione dei files amministrativi con esercitazione pratica. Le prove avranno luogo a partire dal 14 dicembre 2023
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 30 novembre 2023 alle 13 di mercoledì 6 dicembre 2023. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Aosta

Unité des communes valdôtaines Grand-Paradis

2 operatori socio-sanitari (Oss) cat. B posizione B2S, o in subordine, le figure di seguito elencate, con il seguente ordine di priorità:

  • soggetti che abbiano la qualifica di assistente domiciliare e dei servizi tutelari (Adest);
  • soggetti che stiano frequentando il corso Oss;
  • soggetti che abbiano conseguito l’attestato di certificazione di assistente personale/familiare;
  • soggetti con qualifica di Oss o di Adest in quiescenza su base volontaria;
  • soggetti che abbiano frequentato almeno l’80% di un corso di formazione per assistente personale/familiare

Cat B posizione B2
Luogo di lavoro: strutture residenziali
Posti disponibili: 2
Tipologia: avviamento a selezione presso enti pubblici
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: attestato di qualifica di operatore socio-sanitario o, in subordine, le figure di seguito elencate, con il seguente ordine di priorità:

  • soggetti che abbiano la qualifica di assistente domiciliare e dei servizi tutelari (Adest);
  • soggetti che stiano frequentando il corso Oss;
  • soggetti che abbiano conseguito l’attestato di certificazione di assistente personale/familiare;
  • soggetti con qualifica di Oss o di Adest in quiescenza su base volontaria;
  • soggetti che abbiano frequentato almeno l’80% di un corso di formazione per assistente personale/familiare

Diploma di istruzione di primo grado (licenza media), patente di guida cat. B, non superamento dei 36 mesi di servizio, anche non continuativi, presso l’ente
Periodo e orario di lavoro: 2 posti dall’immediato al 31 marzo 2024 a tempo pieno
Prove da sostenere: francese scritto e orale
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 30 novembre 2023 alle 13 di mercoledì 6 dicembre 2023. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. la sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Aosta

Unité des communes valdôtaines Mont-Émilius

5 operatori socio-sanitari (Oss) cat. B posizione B2S, o in subordine, le figure di seguito elencate, con il seguente ordine di priorità:

  • soggetti che abbiano la qualifica di assistente domiciliare e dei servizi tutelari (Adest);
  • soggetti che stiano frequentando il corso Oss;
  • soggetti che abbiano conseguito l’attestato di certificazione di assistente personale/familiare;
  • soggetti con qualifica di oss o di adest in quiescenza su base volontaria;
  • soggetti che abbiano frequentato almeno l’80% di un corso di formazione per assistente personale/familiare – cat. B posizione B2

Luogo di lavoro: territorio/microcomunità dei comuni dell’Unité
Posti disponibili: 5
Tipologia: avviamento a selezione presso enti pubblici
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: attestato di qualifica di operatore socio-sanitario o, in subordine, le figure di seguito elencate, con il seguente ordine di priorità:

  • soggetti che abbiano la qualifica di assistente domiciliare e dei servizi tutelari (Adest);
  • soggetti che stiano frequentando il corso Oss;
  • soggetti che abbiano conseguito l’attestato di certificazione di assistente personale/familiare; soggetti con qualifica di Oss o di Adest in quiescenza su base volontaria;
  • soggetti che abbiano frequentato almeno l’80% di un corso di formazione per assistente personale/familiare

Diploma di istruzione di primo grado (licenza media); patente di guida di cat. B. Risulta necessaria l’eventuale disponibilità a potersi spostare in autonomia, rispettando gli orari imposti dal servizio, su tutto il territorio dei comuni dell’Unité con l’utilizzo della propria automobile oppure, qualora fosse disponibile, con l’automobile di servizio. Idoneità fisica alle mansioni che verrà accertata dal medico competente con visita medica preassuntiva. L’assunzione sarà subordinata al non superamento dei 36 mesi, anche non continuativi, presso lo stesso ente
Periodo e orario di lavoro: 1 posto dal 18 dicembre 2023 fino al 31 marzo 2024 eventualmente prorogabile, 1 posto dal 23 dicembre 2023 fino al 31 marzo 2024 eventualmente prorogabile, 1 posto dal 15 gennaio 2024 fino al 31 marzo 2024 eventualmente prorogabile, 2 posti dal 15 gennaio 2024 al 31 marzo 2024 eventualmente prorogabile – tempo pieno 36/35 ore settimanali (in caso di turni mattine, pomeriggi, notti e festivi)
Prove da sostenere: francese scritto e orale. La prova si svolgerà a partire da 15 giorni dalla data di pubblicazione della presente richiesta di avviamento presso la sede dell’Unité
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 30 novembre 2023 alle 13 di mercoledì 6 dicembre 2023. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. la sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Aosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte