Unité des communes valdôtaines Evançon
1 operatore socio-sanitario (Oss) cat. B posizione B2S
Luogo di lavoro: microcomunità di Challand-Saint-Anselme – per il riutilizzo della graduatoria tutte le sedi comprese nel territorio dell’ente
Posti disponibili: 1
Tipologia: avviamento a selezione presso enti pubblici
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: licenza media – è richiesto il possesso della patente di guida “B” e la disponibilità ad utilizzare il mezzo proprio. È indispensabile il possesso della qualifica Oss
Periodo e orario di lavoro: tempo determinato dalla prima data utile al 31 maggio 2023 eventualmente prorogabile – tempo pieno 36 ore settimanali. Il lavoro è distribuito su turni giornalieri obbligatori diurni e notturni, pertanto non si procederà ad assunzione di personale con limitazioni specifiche alla turnazione diurna e soprattutto notturna
Prove da sostenere: francese scritto e orale – la prova avrà luogo a partire dal 15 febbraio 2023 presso la sede dell’Unité
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 2 febbraio 2023 alle 13 di mercoledì 8 febbraio 2023. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Verrès
Unité des communes valdôtaines Grand-Combin
4 operatori socio-sanitario (Oss) cat. B posizione B2S
Luogo di lavoro: microcomunità di Doues e Roisan
Posti disponibili: 4
Tipologia: avviamento a selezione presso enti pubblici
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: attesto operatore sociosanitario (Oss), licenza media, patente di guida cat. B, idoneità fisica alle mansioni, non superamento dei 36 mesi di lavoro, anche non continuativi, presso l’Unité
Periodo e orario di lavoro: 3 operatori dal 1° marzo 2023 al 30 giugno 2023 eventualmente prorogabile – 36 ore settimanali con turni di lavoro, anche notturni, distribuiti dal lunedì alla domenica; 1 operatore dal 1° marzo 2023 al 30 giugno 2023 – 18 ore settimanali con turni di lavoro, anche notturni, distribuiti dal lunedì alla domenica
Prove da sostenere: francese scritto e orale. La prova si svolgerà presso la sede dell’Unité
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 2 febbraio 2023 alle 13 di mercoledì 8 febbraio 2023. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Aosta
Unité des communes valdôtaines Mont-Émilius
1 aiuto cuoco categoria B posizione B1
Luogo di lavoro: microcomunità di Fénis/Gressan
Posti disponibili: 1
Tipologia: avviamento a selezione presso enti pubblici
Requisiti generali: essere in possesso dei requisiti per l’accesso ai pubblici impieghi
Titolo di studio: qualifica di cuoco o aiuto cuoco, licenza media, possesso dell’attestato di formazione personale addetto al settore alimentare di 8 ore, ed eventualmente aggiornamento di 2 ore in corso di validità, idoneità fisica alle mansioni. Tale idoneità verrà accertata con visita medica preassuntiva
Periodo e orario di lavoro: dall’immediato fino al 30 aprile 2023 eventualmente prorogabile – 36 ore settimanali su turni di lavoro antimeridiano e pomeridiano distribuiti dal lunedì alla domenica
Prove da sostenere: francese orale, prova pratica relativa alla mansione sulla preparazione degli alimenti e igiene superfici. Le prove si svolgeranno a partire da 15 giorni dalla data di pubblicazione della richiesta di avviamento presso la sede dell’Unité
Modalità di adesione: il candidato che intende aderire alla chiamata pubblica deve compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro) dalle 9 di giovedì 2 febbraio 2023 alle 13 di mercoledì 8 febbraio 2023. L’ente potrà chiedere il riutilizzo della graduatoria nei 6 mesi dalla pubblicazione della stessa per coprire posti della medesima qualifica, categoria, posizione ed impegno orario. La sede di lavoro è compresa nel territorio dell’ente richiedente
Centro per l’impiego di Aosta