L’Unité Grand Paradis ha indetto una procedura selettiva, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1 collaboratore amministrativo (cat. C e pos. C2), da assegnare al servizio assistenziale dell’Unité des communes valdôtaines Grand-Paradis.
Per la partecipazione alla procedura è richiesto il possesso del diploma istruzione di secondo grado valido per l’iscrizione all’università.
Per 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando sul Bollettino Ufficiale della Valle d’Aosta compresa, e precisamente dal 27 maggio 2025 al 27 giugno 2025, la domanda di ammissione può essere presentata esclusivamente in modalità telematica, seguendo la procedura di registrazione e compilazione online. La graduatoria ha validità triennale dalla data della sua approvazione. Il bando integrale della procedura è pubblicato sul sito istituzionale dell’Unité des Communes valdôdaines Grand-Paradis e può essere richiesto dagli interessati al servizio di gestione del personale dell’Unité, sito in fraz. Champagne 53, a Villeneuve, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 (tel. 0165921810- 0165921826-0165921827; personale@cmgrandparadis.vda.it).
Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta/Conservatoire de la Vallée d’Aoste. Estratto del bando di procedura selettiva unica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale, nel profilo professionale di “accompagnatore al pianoforte” all’interno della categoria ‘D’, del CCRL del comparto unico della Regione autonoma Valle d’Aosta, presso l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta – Conservatoire de la Vallée d’Aoste.
Per la partecipazione alla procedura sono richiesti i seguenti requisiti specifici: Diploma accademico di secondo livello in Pianoforte; Diploma accademico di secondo livello in Maestro collaboratore; Diploma del previgente ordinamento in Pianoforte, unitamente al possesso del diploma di scuola secondaria superiore. Alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all’estero.
Domande entro le ore 12 di giovedì 26 giugno 2025.
La domanda di ammissione deve essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica sul portale del reclutamento inPA (https://www.inpa.gov.it/).