In una lettera inviata alla Regione e ai sindacati, la consigliera di Parità chiede l'immediata modifica della delibera in vigore dal 1° gennaio chiedendo di estendere lo smart working anche ai part-time e ai precari che, per più dell'80%, sono donne.
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso del titolo finale di studio di istruzione secondaria di secondo grado di geometra o di costruzioni, ambiente e territorio
La domanda di partecipazione alle procedure di selezione può essere presentata online. Possono partecipare i cittadini italiani titolari di diploma, di età compresa tra i 17 e i 26 anni.
Per l’avvocatura, l’attuale situazione è “estremamente critica” e “rischia di condurre alla paralisi dell’attività giurisdizionale”, comprimendo “gravemente il diritto dei cittadini di ottenere una rapida definizione dei procedimenti”.
A spiegarlo, in una nota, la UilTucs dopo un incontro al Ministero delle imprese e del Made in Italy del 6 febbraio. L'attenzione dei sindacati, ora, è sulla riduzione degli esuberi e la possibilità di reimpiego del personale della nuova azienda.
Preoccupati dalla spaccatura tra i sindacati sul mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale sanità, Savt e Savt Santé chiedono di "iniziare un percorso omogeneo e condiviso sulla contrattazione integrativa regionale”.
L’iniziativa offre agli studenti delle classi IV delle scuole secondarie di secondo grado e delle classi II, III e IV del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) un’occasione per orientarsi nelle scelte future, grazie a una vasta gamma di incontri dedicati al mondo universitario, a quello del lavoro, alle opportunità di studio e formazione in Europa e a tanto altro.
A dirlo Cgil, Cisl, Savt e Uil, che hanno chiesto un incontro alla società che gestisce le mense scolastiche e quelle ospedaliere. Al centro, i problemi segnalati su organici, turnazioni, organizzazione del lavoro e parti economiche".
Anche la Uil Fpl spiega la sua posizione, non avendo firmato il rinnovo del Ccnl Sanità: "Il nostro obiettivo è firmare solo contratti dignitosi per le lavoratrici e lavoratori che rappresentiamo”.
“Con questa scelta, Cgil, Uil e Nursing Up, oltre a ritardare i negoziati 2025-2027, hanno tolto soldi dalle tasche delle lavoratrici, dei lavoratori e dei professionisti per puro tatticismo", dice la segretaria Cisl Fp Chiara Pasqualotto.
Fp Cgil VdA spiega il "no" del sindacato nazionale al mancato rinnovo del Ccnl Sanità: "La proposta economica era irriguardosa verso il personale". E chiede alla Regione di "premere" sul Governo per maggiori risorse per "un giusto rinnovo".
Il documento invita anche i Parlamentari valdostani a presentare, nell'ambito del primo provvedimento legislativo utile, un'iniziativa per modificare queste disposizioni, sollecitando il Governo nazionale a sospenderle temporaneamente.
Stando ai primi dati di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, alcuni impianti della Cogne Acciai Speciali sono fermi. In altri reparti dello stabilimento ci sono state punte di adesione allo sciopero del 90% dei metalmeccanici e dell'80% alla Tecnomec.
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado valido per l’iscrizione all’Università. Domande entro il 13 febbraio.