Al via un nuovo esodo estivo, nel fine settimana partiranno 9 milioni di italiani

Una vera e propria fuga dalle città.
News Nazionali

Roma, 8 lug. – (Adnkronos) – E’ una vera e propria fuga dalle città quella che porterà ben 9 mln di vacanzieri e turisti italiani a dirigersi verso i luoghi di villeggiatura in questo torrido week end di luglio, il terzo esodo estivo ed il secondo del mese. Notevoli gli spostamenti dettati anche dal fatto che sono terminati gran parte degli esami di Stato e iniziano le chiusure anche a macchia di leopardo di uffici, aziende e negozi. Ad influire anche il caldo micidiale che proviene dall’Africa e colpisce tutte le città grandi e piccole.

A rilevarlo è Telefono Blu sottolineando che dei 9 milioni di italiani che saranno in movimento per la terza volta consecutiva dall’inizio dell’estate, 4 milioni si fermeranno per una vacanza media di 10 giorni, mentre 5 milioni sono i vacanzieri del weekend che già da giovedì sera si sono messi in moto. Secondo Telefono Blu le vacanze quest’anno saranno più lunghe rispetto al 2010 ma con la stessa capacità di spesa.

Semplicemente, spiega l’associazione, i prezzi non sono aumentati e diverse soluzioni hanno portato a scegliere il prezzo migliore a parità di qualità. Partono in maniera consistente per i viaggi all’estero 3 italiani su 10. Nelle località di villeggiatura italiana i turisti affollano anche i negozi per i saldi e le vendite vanno meglio degli ultimi 5 anni, dice ancora l’associazione che registra un aumento del 3% delle vendite nelle principali riviere.

Secondo Telefono Blu, inoltre, sono 6 milioni le auto in movimento che si concentreranno verso le riviere e intorno alle grandi città. Anche gli scali aerei, in particolare di Roma e Milano, subiranno una impennata del traffico e si stima che fra partenze e arrivi saranno circa un milione gli italiani in movimento per oltre 2000 voli. Anche gli stranieri arrivano in massa nel nostro Paese. Secondo l’associazione sono 2,5 milioni quelli che entrano in Italia aggiungendosi ai 3 milioni già presenti, con scelta verso le città d’arte e le località turistiche di mare isole e laghi, per un +10% di presenze straniere rispetto lo scorso anno.

Le città dove si registrano le maggiori partenze, conclude l’associazione, sono Milano (350 mila), Roma (oltre 380 mila), Bologna e Torino (100mila), Genova e Firenze (80 mila), Napoli (70 mila), Cagliari e Bari (30 mila)
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte