Sassari, 28 lug. – (Adnkronos) – In arrivo distributori di sigarette anti-minorenni. I nuovi distributori automatici, dotati di sistema di lettura dei dati anagrafici dei consumatori, tra cui carta d'identita' elettronica, codice fiscale o tessera sanitaria, saranno introdotti dal 1 novembre e potranno essere attivi durante l'intero arco della giornata. La Guardia di Finanza di Sassari ha gia' predisposto un piano di controllo.
Il provvedimento è stato disposto dall'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Tutti gli altri dispositivi non conformi non potranno in alcun modo essere utilizzati. Eventuali comportamenti difformi costituiranno violazione amministrativa alla disciplina sulla distribuzione e vendita dei generi di monopolio e saranno quindi sanzionati. La Guardia di Finanza, avvalendosi dei suoi reparti di Sassari, Alghero, Porto Torres, Ozieri, Tempio Pausania, Olbia, Palau e Santa Teresa di Gallura, sotto la direzione della prefettura di Sassari, in stretta sintonia con l'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, la Federazione italiana tabaccai, le associazioni dei consumatori e in coordinamento con le altre forze di polizia, provvedera' a effettuare gli opportuni controlli presso i rivenditori di sigarette di tutto il nord-Sardegna.
La misura, spiega la Guardia di Finanza, e' finalizzata a contrastare il fenomeno della dipendenza da fumo 'tabagismo' tra i piu' giovani. E' necessaria, pero', sottolinea, anche la collaborazione dei rivenditori e dei cittadini per segnalare quegli impianti automatici che, pur aperti durante il giorno, non sono a norma, accompagnata da una profonda opera di educazione dei giovanissimi, da parte dei genitori, delle strutture pubbliche e delle associazioni di volontariato, che li porti a ragionare sulla pericolosita' di certi comportamenti che causano dipendenza. Per eventuali segnalazioni di irregolarita', la Guardia di Finanza ricorda che e' sempre attivo il numero verde gratuito di pubblica utilita' 117.