Diventare un casalingo perfetto? Adesso c'è il corso ad hoc [nascondi]
Roma, 29 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Per l'uomo che non deve chiedere mai, neanche tra i fornelli, nasce il 'Master in Home Management'. Un progetto voluto dall'associazione DonnEuropee-Federcasalinghe rivolto indistintamente a uomini e donne, ma in particolare a neo-separati, single e uomini casalinghi sposati che, trovandosi improvvisamente in una situazione particolare, si trovano costretti ad apprendere le regole e le procedure, ma anche i trucchi e i segreti di una perfetta gestione della casa.
In un periodo in cui i salari crescono meno dell'inflazione e si devono tagliare le spese di troppo sono sempre più coloro che, per quanto riguarda le pulizie domestiche e l'home management, preferiscono (o preferirebbero) far da sé, o ridurre da otto a quattro le ore da pagare alla donna delle pulizie, oppure ridurre il loro stesso tempo dedicato alla cura e all'organizzazione della casa imparando apposite tecniche e procedure. Il corso è dunque rivolto agli uomini stanchi di soffrire di 'casalinghitudine', di cucinarsi la solita pasta in bianco, di restare impotenti di fronte all'enigma lavatrice o di chiedere alla mamma come si stira una camicia (o peggio fargliela stirare direttamente). Il master si svolgerà a Roma dal mese di maggio e per ogni corso saranno ammessi al massimo 30 partecipanti, avrà una durata di 5 giorni con lezioni di 3 ore ciascuna e sarà tenuto da esperte ed esperti di varia provenienza e know-how. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le lezioni per diventare il casalingo perfetto riguardano 'economia domestica e finanziaria': come fare bene la spesa rispettando il budget familiare, quali errori evitare, cosa è indispensabile nell'attrezzatura del perfetto 'Home Manager' e cosa, invece, è inutile o superflua. Come far quadrare il bilancio finanziario personale e risparmiare valutando correttamente tariffe e servizi di uso comune. 'Stirologia applicata' che oltre a spiegare la scienza ed i segreti della stiratura perfetta, insegnerà a farlo divertendosi. 'Psicologia del lavoro domestico' ovvero come vivere bene tra pulizie e fornelli, il benessere psicologico dell''Home Manager', il pericolo della depressione, dell'ansia, della solitudine, l'importanza dell'autostima, il ruolo dei colori, delle musiche e di tutto ciò che alimenta il benessere all'interno della casa. E ancora, 'Accoglienza e convivialità' per imparare a far sentire a proprio agio l'ospite, attraverso il piacere del vedere e le regole del bon ton. Ma anche l''Home fitness' per restare in forma tra una faccenda domestica e l'altra, esercizi semplici con gli attrezzi del mestiere, come sfruttare i lavori domestici per tenersi in forma, come combattere la sedentarietà e le patologie tipiche della vita di casa. 'Scienza delle pulizie' dove si analizzeranno gli strumenti e gli accessori più adatti alle superfici domestiche ed alle diverse aree della casa, nella prima lezione si parlerà di pavimenti, tipolgie di sporco e nozioni di igiene; nella seconda lezione si analizzeranno le differenze tra i diversi ambienti della casa (bagno, cucina e camere) e le diverse superfici (tavoli, lavelli, piani cottura e vasche da bagno). Non potevano mancare le nozioni per garantire la 'Sicurezza domestica' dove saranno illustrate le procedure ed i comportamenti atti a prevenire gli infortuni domestici. Il tutto sarà guarnito da lezioni di 'Galateo moderno' per imparare anche a preparare una bella tavola per rendere i momenti conviviali più eleganti e curati.