Tre missili contro Israele allo scadere della tregua

I razzi sono stati lanciati dalla Striscia di Gaza. Nessun ferito. Ieri Hamas aveva annunciato che la tregua non sarebbe stata rinnovata. La cosiddetta 'calma' era entrata in vigore il 19 giugno.
News Nazionali

Gerusalemme, 19 dic. (Adnkronos) – Tre missili sono stati lanciati contro Israele dalla Striscia di Gaza, poco più di un'ora dopo la scadenza della tregua di sei mesi che Hamas ha deciso ieri di non rinnovare . Successivamente colpi d'arma da fuoco sono stati sparati dalla Striscia verso contadini di un kibbutz israeliano impegnati nel lavoro dei campi. Nei due episodi non vi sono stati feriti.

Hamas ha ribadito questa mattina la scadenza della tregua con un comunicato della sua ala militare, le brigate al Qassam, diffuso alle 6 del mattino, ora di termine formale dell'intesa raggiunta sei mesi prima con la mediazione dell'Egitto.

La tregua, chiamata 'calma', era entrata in vigore il 19 giugno e ha sostanzialmente funzionato fino ai primi di novembre, quando sono riprese violenze e tensioni. Ieri Hamas ha annunciato ufficialmente che l'intesa non sarebbe stata estesa. Un portavoce del ministero degli Esteri egiziano, citato dalla radio israeliana, ha espresso rammarico per la fine della tregua, sottolineando che il prezzo sarà pagato dalla popolazione palestinese.

Una fonte militare israliana ha intanto commentato che la risposta sarà correlata a quanto accade sul terreno: ''Se vi sarà calma – ha detto – Israele risponderà con la calma". Ma intanto la ripresa dei lanci di missili Qassam ha portato alla chiusura dei valichi fra Gaza e Israele, bloccando l'arrivo di rifornimenti di ogni genere e causando gravi conseguenze per la popolazione civile della Striscia.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte