Veglia notturna per salvare Mina: ‘nonna’ delle querce padane

Appuntamento domani a Oppiazzi, frazione di Castelvetro Piacentino.
News Nazionali

Piacenza, 31 mag. (Adnkronos/Ign) – Mobilitazione in Emilia per salvare la regina delle querce padane. E' stato battezzato 'Sleeping help nature' ed è il primo sit-in che si svolgerà in notturna domani a Oppiazzi, frazione di Castelvetro Piacentino, in provincia di Piacenza, per cercare di salvare una pianta secolare, Mina, una quercia così chiamata in onore della cantante di Cremona.

A ideare la manifestazione la conduttrice tv Tessa Gelisio insieme a Don Mauro, parroco di Castelvetro Piacentino, il territorio dove si trova la pianta, nel cuore della Pianura Padana. Mina rischia infatti di essere abbattuta per lasciare spazio alla costruzione di un raccordo autostradale. Di qui la nascita di un comitato spontaneo di cittadini (all'indirizzo www.salviamononnaquercia.com il sito dedicato all'iniziativa) che ha contattato la Gelisio, che ha promosso l'idea della veglia. "E' giusto precisare – tiene a chiarire la conduttrice – che i cittadini non sono contrari a priori alla costruzione del raccordo. Chiedono soltanto che avvega a qualche km di distanza, più a Nord, per ridurre l'impatto ambientale e salvare 'nonna Mina'". "Il comitato mi ha contattata, perché l'unica possibilità per i cittadini in queste circostanze è cercare di dare la maggior visibilità possibile alle loro iniziative. Di qui – continua Tessa Gelisio – l'idea di lanciare un movimento e di coinvolgere quante più persone possibile".

L'happening si svolgerà domani, a partire dalle 11 del mattino, quando don Mauro benedirà la quercia. Tutti sono poi invitati a dormire sotto la pianta con le tende. Tessa Gelisio darà, quindi, il via all'iniziativa dormendo all'ombra della grande quercia. Le tende, allestite per ospitare le persone che vorranno dormirci, rimarranno montate nei giorni, nelle settimane e nei mesi successivi, permettendo a chiunque di vegliare giorno e notte su 'Nonna Quercia'.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte