L'importo complessivo, che per metà sarà finanziato dalla Regione, è di 2,1 milioni. I lavori - la manutenzione straordinaria alla falda sud per ripristinare la copertura del tetto e realizzare un impianto fotovoltaico - saranno realizzati tra fine 2026 e inizio 2027.
Il direttivo dell'Associazione contesta le "risposte insufficienti" fornite dall'Amministrazione comunale nella riunione con la popolazione del 23 luglio scorso.
I manifesti della Lega Vda sul referendum del 10 agosto fanno sorgere alcuni dubbi. La segretaria Boldi chiarisce: "Non lasciamo libertà di scelta, il nostro è un invito a votare No".
Il Consiglio comunale ha approvato una delibera per i "lavori di manutenzione straordinaria tratto di strada Peuterey/Purtud”. Tratto che aveva un 38% di proprietà privata e che ora è stato ceduto a titolo gratuito al Comune. Scettica la minoranza sul costo dell'operazione lievitato.
I progetti di fattibilità tecnico-economica sono stati approvati in Consiglio comunale. Il primo prevede un vallo di contenimento, con materiali naturali, per rallentare e stoccare le masse dei ghiacciai della Brenva e di Toula. Il secondo, la posa di "fermaneve" per la zona Marais.
La prognosi del 69enne residente ad Hône, formulata dai medici del CTO di Torino, è di 30 giorni. L’incidente nella mattinata di oggi, giovedì 31 luglio, sulla strada provinciale 69, nel comune di Lessolo, in Canavese.
Dal 4 all’8 agosto torna il Conseil des Jeunes Valdôtains: 26 ragazzi tra i 18 e i 28 anni simuleranno l’attività del Consiglio regionale, affrontando i temi della genitorialità e della democrazia diretta.
Venerdì 1 alle ore 18 presso il Castello Gamba di Châtillon, Museo di arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta, il maestro Michelangelo Pistoletto illustrerà al pubblico la mostra Glacial Threads. Dalle foreste ai tessuti del futuro da lui stesso concepita e realizzata, insieme al curatore Fortunato D’Amico.
Le ambulanze del 118 hanno trasportato al “Parini” un 19enne e un 35enne, i conducenti delle due auto. A bordo di uno dei mezzi viaggiava anche un’altra persona, rimasta illesa. Il sinistro è avvenuto all’altezza del bivio di Allein.
Lo comunica l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di finanza. In un episodio recente, dopo una dichiarazione di 20mila franchi svizzeri, sono stati rinvenuti 90mila euro. Ideata la campagna estiva #SoCosaPorto.
Il corso, della durata di 40 ore, è stato organizzato da Confcommercio Valle d’Aosta la con partecipazione di docenti di eccellenza della Scuola Italiana Pizzaioli
Per consentire l’esecuzione degli interventi previsti - il ripristino della pavimentazione - è in vigore il restringimento di carreggiata che garantisce la continuità dei flussi di traffico in entrambe le direzioni. Dopo lo stop estivo, l'intervento riprenderà il 2 settembre.
Da oggi scatta il divieto, previsto da una legge nazionale, di rinnovo delle gare per l'utilizzo dei medici a gettone. Da domani, il pronto soccorso ortopedico e il reparto di area medica saranno gestiti da personale interno dell'azienda e da liberi professionisti. Intanto sono in aumento gli iscritti ai concorsi. Sono 23 i candidati per al bando per gli ortopedici.
Al servizio di trasporto pubblico gratuito sul territorio di Courmayeur – attivo per l'intera estate – si aggiunge anche quest’anno, per tutto agosto e in orario serale, il pod di NExT, il modulo già sperimentato lo scorso anno ai piedi del Monte Bianco.
La Federazione Italiana Pallacanestro – Valle d’Aosta apre le iscrizioni per il corso istruttori minibasket e lancia un nuovo corso gratuito per arbitri rivolto a ragazzi e ragazze dai 13 anni.