I nuovi gestori, vogliono "trasformare il rifugio in un luogo ad alto impatto sociale, fondato sul concetto di inclusione: delle persone, dei luoghi e delle idee". Al raggiungimento dei 5mila euro raccolti, arriverà il cofinanziamento di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, con il progetto "+ risorse". Per i donatori in cambio anche pranzi e pernottamenti in rifugio.
Celebrata in Valle d’Aosta quale anticipazione della vicina manifestazione Celtica, la festa propone due eventi mercoledì 21 e giovedì 22 giugno; venerdì 30 giugno sarà invece la volta delle esibizioni itineranti della pipe band scozzese Celtic Knot e dal gruppo colombiano Aainjaa.
La novità per l'estate approvata oggi in Consiglio comunale. Le tariffe simili a quelle in vigore oggi nel centro del paese. Il trasporto pubblico diventa gratuito.
L’Associazione Forrest Gump e gli alberghi etici Comtes de Challant e La mine a Cogne della cooperativa La libellula, raccontano il loro percorso e le strategie messe in pratica per favorire l'inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro, a partire dalla persona.
Al via una campagna di comunicazione per sensibilizzare le aziende valdostane, non solo quelle sottoposte agli obblighi della legge 68, sul tema dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
Primo e unico metodo senza chirurgia bariatrica e senza endoscopia, non richiede alcuna sedazione del paziente. Vieni a scoprire questo innovativo servizio. Valutazioni gratuite dal 31 maggio al 10 giugno
L’esposizione di circa 1.500 volumi, allestita all’interno della sala del Consiglio del municipio di Gignod, è consultabile nei giorni feriali esclusivamente su prenotazione.
Il premio, indetto dalla Federazione Italiana Cuochi, ha coinvolto tutti gli studenti campioni regionali partecipanti al Trofeo Nazionale Miglior Allievo a Rimini. Julian Mella è uno studente dell'École Hôtelière.
La decisione è stata comunicata questa mattina in V Commissione. Salta quindi la proposta di discutere il piano in un Consiglio regionale straordinario.
Il Dott. Marcos Hernandez Sosa, console generale della Repubblica di Cuba a Milano, farà visita alla comunità cubana residente in Valle d'Aosta il prossimo 3 giugno. Ad accoglierglielo sarà l'Associazione Donne Latinoamericane della Valle d'Aosta "Uniendo Raices onlus".
E' una delle novità annunciate questa mattina dall'Assessora alle politiche sociali Clotilde Forcellati. Al via la modifica del regolamento comunale degli asili nido. Si pensa a rivedere i punteggi ai fini dell'inserimento in graduatoria.
Gli alberghi diffusi potranno essere realizzati in un raggio di 500 mt. rispetto all’edificio che ospita i servizi di ricevimento. La novità nella nuova classificazione alberghiera approvata dalla Giunta. Fra le novità 2 ulteriori livelli di classificazione: 3 stelle superior e 4 stelle superior. La soddisfazione dell'Adava.
Per concludere al meglio l’anno scolastico, e la stagione di Illumina Aosta, il podcast ospita nuovamente un gruppo di professori per parlare delle loro frustrazioni, di errori incredibili commessi dagli alunni e dei loro metodi assurdi per copiare e di tanti altri aneddoti sulla vita scolastica.
I vertici della compagnia Carabinieri di Châtillon/Saint-Vincent, assieme al Sindaco e all’assessore alle politiche sociali, hanno incontrato una trentina di frequentatori delle attività del Centro anziani del Comune.
Sito in frazione Entrèves internamente al complesso del Planibel hotel, esso vanta una vasta gamma di prodotti per tutte le esigenze, garantisce pane dorato fresco tutti i giorni e possiede una ampia offerta di specialità regionali dolci e salate.