Dal 17 al 20 luglio, quattro giorni di concerti e spettacoli e la terza edizione di GuitarCogne, il seminario immersivo di chitarra acustica. In programma, esibizioni, performance e libri che hanno come protagonista la musica.
L’attività si svolge in diversi campetti e scuole della zona, con appuntamenti settimanali divisi per fasce d’età. L’obiettivo? Offrire un’occasione sportiva accessibile a tutte le famiglie, dove non è richiesto alcun impegno continuativo: chi parte per le vacanze può tornare e riprendere senza problemi.
Gli attestati di maturità civica sono stati consegnati a Benjamin Junod e Cloé Chevrère, mentre le bambole simboliche Unicef sono state donate a Sidonie Vauthier, Margherita Gatti e André Letey.
Tra gli appuntamenti dell’edizione 2025, la serata con cinque leggende dello sci di fondo italiano - Albarello, Fauner, Di Centa, Follis e Belmondo - e l'omaggio a Marco Camandona, l’alpinista valdostano che ha completato la salita di tutti i 14 Ottomila senza ossigeno supplementare.
Convincente test per i giovani valdostani dell'Aosta Bugs, impegnati lo scorso weekend a Madrid in una due giorni per il primo Open International di Baseball 5, dove hanno chiuso al secondo posto, e con il prestigioso premio come miglior giocatore maschile del torneo assegnato a Federico Sana.
Il disegno di legge, ora all'esame della competente commissione, dispone la concessione al soggetto coorganizzatore della competizione, entrata nel UTMB, di un contributo massimo di 400mila euro annui per tre anni.
Nei suoi 7.000 metri quadrati di superficie, il Giardino Botanico Saussurea – situato a 2.175 metri di altitudine, alla prima stazione di Skyway Monte Bianco – Pavillon – ospita più di 900 specie alpine provenienti da tutto il mondo.
Da oggi, lunedì 16 giugno, è ufficialmente operativo il nuovo punto vendita Eteredile a Chambave. Una novità importante per il settore dell’edilizia in Valle d’Aosta.
Qualcuno ha già riaperto verso la fine di maggio, quasi tutti gli altri lo hanno fatto o lo faranno tra il weekend appena trascorso ed il prossimo. La stagione dei rifugi in Valle d’Aosta sta entrando nel vivo, ed i presupposti perché possa essere una buona estate sembrano esserci.
Approvata oggi la delibera di Giunta regionale, quella "gemella" del Comune di Aosta arriverà giovedì. Dopo la sperimentazione del 2019, la navetta verde sarà gratuita per sei mesi per chi salirà alla fermata del cimitero di via Piccolo San Bernardo o all’area “Sogno".
La decisione nella Giunta regionale di oggi. L'impugnativa del Governo ruota intorno alla decisione di porre il limite di quattro per i mandati dei sindaci dei piccoli comuni.
A 1.800 metri di altezza nel cuore della Valle d'Aosta, Pila, si conferma anche per l'estate 2025 come una delle destinazioni alpine più interessanti da visitare.
Ospite speciale di Bravograzie sarà il Duo Torri, vincitore dell'edizione 2024, mente a condurre la serata saranno invece l'inviata di Striscia la notizia Rajae Benzaz e la giornalista e conduttrice Rai Elena Biggioggero. L'appuntamento è per mercoledì 6 agosto.
Sei atleti valdostani in gara nelle finali Oro e Argento dei Campionati di società assoluti: Robbin e Pina Barros brillano nei 400 ostacoli e nella 4x400. Buoni piazzamenti anche per Aresca, Yon, Challancin e Mazzarello.