La ristrutturazione dello storico edificio di piazza della Repubblica, ad Aosta, doveva concludersi nel 2023 ma la pandemia ha ritardato il via al cantiere. La Regione ha concesso una proroga alla Disval, che gestirà l'intervento insieme all'Associazione paraplegici. I lavori partiranno entro la fine dell'anno.
La caduta massi è avvenuta tra la località Barma dou lu e il bivio Chamioux, intorno alle 11 del mattina, ma per fortuna nessuno stava in quel momento transitando sulla regionale.
Il progetto di pedonalizzazione di parte di piazza della Repubblica non piace alle opposizioni. Da un lato, in Consiglio comunale, la critica arriva sui parcheggi che spariranno nell'immediato. Dall'altro le preoccupazioni per le risorse e per il commercio cittadino.
Il progetto di studio e esposizione è stato al centro di una conferenza tenuta da Velca Botti, biologa e ricercatrice del Museo di Scienze naturali Efisio Noussan di Saint-Pierre.
Dal palco dell’evento “La Stampa con voi”, il primo cittadino di Aosta ha lanciato il suo messaggio a politica e alleati. L’appuntamento, organizzato dal quotidiano torinese, è stato scandito da testimonianze e sguardi sul territorio, con al centro il giornalismo.
Per ridurre il proprio impatto ambientale, l'edizione 2025 della gara, in programma dal 26 al 29 giugno, premia i concorrenti che arriveranno a Chamonix con treno o autobus.
Domenica 27 ottobre la chiusura sarà parziale e rimarranno disponibili i livelli 0A, 0B, -1A e -1B, per un totale di 218 posti. Domenica 10 novembre la chiusura sarà totale.
Fino a sabato 26 ottobre la Nazionale italiana di fioretto, guidata del Commissario tecnico Stefano Cerioni e reduce da tre medaglie olimpiche conquistate a Parigi, sarà a Champoluc per il primo allenamento collegiale del quadriennio che porterà alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
Dopo un calvario di due anni per infortuni al ginocchio, il 25enne valdostano è tornato a calcare i campi di futsal con la Virtus, che guida la classifica a punteggio pieno.
Negli ultimi dodici mesi, alla stazione dei Carabinieri del paese, segnalati una quindicina di casi. Il Comune torna a lanciare l’allarme: massima attenzione alle prenotazioni. L’Arma: verificare la veridicità delle inserzioni.
Grazie alle risorse aggiuntive regionali, lo stanziamento salirà a 3,2 milioni all'anno per il 2025 e il 2026 e sarà erogato sulla base degli obiettivi raggiunti. Intanto, per gli ultimi tre mesi dell'anno, l'Usl in accordo con i sindacati ridurrà l'indennità di attrattività per il personale sanitario non medico e infermieristico. Cgil: "È aumentata la platea".
L'allestimento del mercatino natalizio in piazza Chanoux durerà circa 40 giorni. L'organizzazione di Art & Ciocc chiedeva proprio il "salotto buono" cittadino e, per questo, l'evento si farà a marzo 2025.
Realizzato in collaborazione con l'Azienda Usl Valle d'Aosta e l’Unité des Communes Valdôtaines Grand-Paradis, "Unité in Movimento per la Salute" propone un calendario ricco di appuntamenti per l'autunno e l'inverno 2024
Ymac Frassy di Arvier trionfa per la prima volta alla Regionale con la nipote di quella Tiky che sfiorò il titolo di terzo peso nel 2018. La finale contro Caprice di Livio Pervier, la storica rivale della nuova regina di prima categoria