L'8 ottobre, il nuovo asilo nido del quartiere Dora, ad Aosta, è stato ufficialmente intitolato alla dottoressa Maria Bonino, pediatra biellese legata al capoluogo valdostano dove ha lavorato come dirigente medico nel reparto di Pediatria dell’ospedale regionale.
Al Teatro Giacosa di Aosta si infiamma lo sprint finale che porterà alla poltrona di piazza Chanoux, tra cori da stadio e qualche botta e risposta al vetriolo tra i candidati sindaco Rocco e Girardini e tra le aspiranti vicesindache Valeria Fadda e Sonia Furci.
Con i piloti valdostani de La Quercia 58, a Jesolo la nostra regione è stata la terza per numero di partecipanti. Il presidente Tomas lancia un appello alle istituzioni: “Una burocrazia ridicola sta bloccando il nostro sogno di una pista vicino ad Aosta”.
Ad organizzarlo, Fillea Cgil Valle d'Aosta ed il Comune di Nus. L'appuntamento, nella sala del Consiglio comunale, è per mercoledì 15 ottobre a partire dalle 17. Alle 16.45, invece, è in programma l'inaugurazione di una struttura lignea commemorativa.
L'ordinanza del Sindaco di Courmayeur dispone il divieto di transito, sia veicolare sia pedonale, dal ponte delle Capre fino al bivio di Plan Ponquet per la stagione invernale.
"Un monolocale periferico può arrivare a costare oltre 600-700 euro. Per molti è semplicemente impossibile", dice il sindacato, secondo cui "non bastano incentivi all'affitto".
Oggi, mercoledì 8 ottobre, la mandria delle famiglie Montrosset e Jordaney, composta da 60 bovine e 10 vitelli, è scesa dalla Val Ferret fino ai prati di Dolonne, percorrendo Viale Monte e piazzale Monte Bianco.
575,5 milioni di euro stanziati. Per la Valle d’Aosta il Pnrr rappresenta un’occasione per modernizzare le infrastrutture, migliorare la qualità dei servizi e promuovere lo sviluppo sostenibile.
Il già Ministro della Salute durante il governo Monti terrà una lezione, aperta al pubblico, sabato 18 ottobre 2025, alle ore 10.30, presso il polo universitario valdostano.
Ad annunciarlo è il Commissario regionale di FdI della Valle d’Aosta, Enzo Amich. Si tratta degli agenti che hanno concluso il 185° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria.
Per la morte, avvenuta il 16 settembre 2024, del 51enne di Issime Stefano Rabaglio sono a giudizio l’ad della Monterosa Ski Giorgio Munari (che ha chiesto il rito abbreviato) e il tecnico macchinista Aurelio Consol (che ha formulato istanza di patteggiamento).