L’evento si terrà il 5 ottobre in Piazza Chanoux con alcuni esponenti della Chiesa Cristiana, della Chiesa Valdese, della Lega Autonoma musulmana, della Chiesa ortodossa romena e della comunità Bahá’ì.
La novità rispetto allo scorso anno, annunciata questa mattina dall’assessore regionale all’istruzione Jean-Pierre Guichardaz riguarda la possibilità per gli studenti della Bassa Valle di svolgere le prove a Verrès, senza doversi spostare ad Aosta.
Fino a domenica 6 ottobre, il locale di Gressan vi aspetta con merende golose, formule aperitivo, pranzi e cene con prodotti freschi e pizze eccellenti cucinate nel nuovo forno a legna.
Oggi al Parco Bollino la premiazione dei 1300 finisher. Definita anche la Ranking TORX®️ eXperience, la classifica per chi ha corso una delle gare della TORX®️ eXperience iscrivendosi poi al TOR330 attraverso i PAX. A vincere, tra gli uomini, con uno score di 2006, è stato Dario Bagnod. Tra le donne, invece, la classifica è stata vinta da Christine Tousch (1412).
L'evento “Il circuito del Tempo, 50 ore per mezzo Secolo" avrà inizio giovedì 19 settembre alle 14:50 e si concluderà sabato 21 settembre alle 16:50. Durante l'iniziativa, i partecipanti avranno l'opportunità di percorrere un anello di sentieri che attraversa il territorio del comune di Nus, permettendo di scoprire la bellezza del paesaggio locale e di incontrare gli abitanti della zona.
Ieri l'inaugurazione. La volontà dell'amministrazione comunale è di valorizzare l'intera area, dove furono ritrovate due dracme celtiche risalenti al secondo secolo avanti Cristo
La bovina di casa batte in finale Brunie di Claudio Berthod: la Svizzera si ferma al terzo posto e non sfrutta l’enorme vantaggio numerico accumulato agli ottavi di finale
Lo spettacolo “Medioevo Romantico” ha aperto ieri sera la dodicesima edizione della rassegna culturale unendo in modo suggestivo la danza sui trampoli, il ricco repertorio di una band e le visite guidate al castello.
La chiusura dell'infrastruttura, dalle 19.30 alle 1, si rende necessaria per l'Esercitazione Binazionale di Sicurezza prevista dal Piano di Soccorso Binazionale.
A rilanciare la loro istanza è questa volta l'Associazione Professionale della Polizia Locale d’Italia con una lettera inviata al comune ai piedi del Monte Bianco dove si denuncia il "rischio di grave danno alla persona" per il mancato armamento.
Skyway Monte Bianco è alla ricerca di collaboratori che si uniscano alla squadra. Le nuove risorse da inserire nell’organico a tempo indeterminato sono sei. Il termine per l’invio delle candidature è il 27 settembre 2024 alle 16.30.