I 13 concorsi banditi nel 2024 hanno visto un incremento delle candidature e degli idonei in graduatoria. Sembra rallentare anche la fuga dei professionisti. Nel 2024 dovrebbero cessare 8 medici e 18 infermieri.
La struttura in viale della Pace avrà un pavimento nuovo dopo l’allagamento di fine ottobre 2023 e una serie di interventi per cercare di riaprire, cosa poi avvenuta il 19 febbraio. Oggi, una determina del Comune cerca di risolvere la questione in maniera definitiva.
Le 20 opere finaliste del concorso internazionale si potranno visitare dal 29 agosto al 1 ottobre 2024 alla Collegiata dei Santi Pietro e Orso di Aosta.
Possono presentare domanda al Servizio civile regionale “Insieme per gli altri – le generazioni in incontrano” i giovani valdostani tra i 20 anni e i 25 anni.
Il giovane valdostano "brucia le tappe" e scende in campo all'Allianz Stadium dal 1° minuto della ripresa al posto di Weah nel 3-0 dei bianconeri contro il Como.
Conoscere le leggi di mercato e analizzare correttamente le variazioni di domanda e offerta è un altro aspetto cruciale per qualsiasi imprenditore, poiché consente di identificare possibili opportunità di profitto e aiuta a prendere decisioni informate.
I lavori - che partiranno dal 26 agosto - prevedono il risanamento conservativo del viadotto. Per questo, via ordinanza, il viale sarà chiuso all'altezza del passaggio a livello fino al confine con Sarre. Diverse le modifiche alla circolazione nella zona.
La 70esima edizione della Fiera nazionale della nocciola di Cortemilia ha visto protagoniste la Fontina DOP valdostana e la rinomata Nocciola delle Langhe.
79 le bovine in gara ieri - domenica 18 agosto - ad Ollomont. In prima categoria domina Claudio Berthod con Youki e Papillon, regina anche del peso. In seconda la bovina di Jean-Antoine Maquignaz batte Sangira, mentre in terza di impone la bovina di Corrado Diémoz
L'opera, che la Regione finanzierà per 1,5 milioni di euro, ha l'obiettivo di migliorare la fruibilità e la sicurezza della pista ciclopedonale e potenziare l’offerta turistica del comprensorio.
Innalzata a 200 mila euro la spesa massima ammessa a contributo relativa ai lavori per tutte le tipologie di intervento finanziabili e nel caso in cui l’intervento coinvolga più consorzi l’importo massimo ammissibile ammonta a 400 mila euro. Iter più snelli per interventi post alluvione.
Dalle ore 7 di martedì 20 agosto alle ore 24 di sabato 7 settembre 2024 il tratto di salita compreso tra l’incrocio del cimitero comunale fino all’accesso alla Chiesa di Saint-Pierre chiuderà.
Gino Cecchettin, padre di Giulia, vittima del femminicidio avvenuto lo scorso novembre, ha presentato ieri sera, domenica 18 agosto 2024, il suo libro, un regalo alla figlia e spunto di riflessione sull’attimo presente e sulla società. L’evento, in collaborazione con Libreria Mondadori di Ivrea, faceva parte della rassegna culturale del Forte di Bard “Incontri”.
Si tratta di un finanziamento a medio-lungo termine, a tasso fisso agevolato, con durata variabile da 3 anni a 8 anni, che potrà essere garantito da fideiussioni personali, bancarie, confidi, MCC e reali.