Dopo un lungo percorso di preparazione, Leonardo volerà in America per inseguire un progetto che coltiva fin dalle medie: studiare fisica in una della università migliori al mondo e diventare ricercatore.
La rassegna che ogni anno “mette in vetrina” le produzioni agricole del territorio valdostano, e che quest’anno spegne venti candeline, è in programma sabato 12 e domenica 13 ottobre al Forte di Bard.
L'Associazione segnala come l'assenza di vetrine accese e negozi attivi possa intensificare i fenomeni di criminalità, al centro delle cronache degli ultimi giorni.
A tanto ammonta la prima tranche messa a disposizione dall'Ente Parco al Comune per il ripristino, la manutenzione e la ricostruzione dei sentieri all’interno dell’area protetta e del paese dopo l'alluvione del 29 e 30 giugno. Firmata ieri la convenzione.
Dal Pakistan Marco Camandona racconta le sue emozioni dopo aver portato a termine il suo progetto con il cognato Dante Luboz e con Abele Blanc, a chiudere un cerchio iniziato 26 anni fa.
La sostituzione di oltre 6.000 corpi luminosi sta andando come da programma. Entro fine anno l'intervento sui monumenti e le mura romane. Le nuove lampade in centro, però, si "incrociano" con le insegne, come segnalano dalla Gioielleria Mazzocchi che ha tolto l'orologio "a bandiera" da via Porta Prætoria.
Graziano Domidiato, Presidente Fipe Confcommercio Valle d’Aosta, condividendo le dichiarazioni del Presidente di FIPE-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, esprime soddisfazione sul provvedimento sul riordino delle procedure in materia di dehors.
La scorsa settimana le squadre giovanili croate hanno prenotato la pista sul ghiacciaio Theodule per allenarsi, ma all'interno del gruppo sono stati individuati dei professionisti.
La terza variazione di bilancio di Fénis attinge dagli 1,2 milioni di avanzo per il secondo lotto di riqualificazione dell’area. Il resto servirà per mitigare il rischio idrogeologico, staccionate stradali in legno, attività per gli anziani e attrezzature per la scuola dell'infanzia.
Un evento che combina natura, cultura e sapori. Accompagnati gratuitamente da Guide di Mountain Bike valdostane certificate i partecipanti verranno condotti alla scoperta del territorio e a seguire potranno partecipare ad una degustazione.
A un mese dall'alluvione Cervinia si presenta in ottima forma anche se le disdette sono state numerose. La stagione estiva sta registrando tra il 40 e il 60% di presenze in meno rispetto alla scorsa estate.
Prevenire e trattare i punti neri richiede una skincare routine attenta e mirata. Una detersione quotidiana efficace è il primo passo: utilizzare un detergente delicato ma efficace può aiutare a disostruire i pori e rimuovere l'eccesso di sebo e le cellule morte.
La vittima è il 58enne trentino Adriano Bonmassar, molto noto nell’ambiente dell’alpinismo. Procedeva, sul versante elvetico della montagna, in cordata con un amico, quando una caduta di pietre li ha sorpresi.
Federico Pellegrino si ritirerà dalla carriera agonistica il 22 febbraio 2026 dopo la 50 km delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. “Più finirò forte la carriera, più sarò convinto che era il momento giusto per smettere”.