E' successo questa mattina, intorno alle 10, ad un mezzo che si è diretto sulla strada regionale 37 di Ville-Sur-Nus, all'altezza della frazione Vignil di Quart.
Il nuovo campo da basket del Quartiere Cogne inaugurato ieri è un vero gioiellino: colorato, resistente e green, punta a tornare ad essere il luogo di aggregazione che è stato negli anni. La prima edizione del torneo Aurora 3vs3 è andata ai “D+” (Carlo Giordano, Samuele Lame, Davide Rasoira, Marcello De Leo, Daniel Rossi), mentre il nuovo premio Fair Play Max Polin è stato assegnato ai "Max 19" (Mattia Polin, Edoardo Regruto Tomalino, Daniel Cheney, Gabriele Bragardo).
Ciclista una, allenatrice di ginnastica artistica femminile l’altra, Martina e Alisée oggi riusciranno ad esaudire il sogno di una vita, cioè prendere parte – e perchè no, essere grandi protagoniste – della rassegna a cinque cerchi.
Quando il 4 volte vincitore del Tor Des Géants Franco Collé ha alzato bandiera bianca per acciacchi fisici, il lecchese Moreno Sala ne ha approfittato e ha preso la testa della corsa.
Nella 28 chilometri successo assoluto per Andrea Visinoni e Carys Mai Hughes, mentre nella gara più corta da 16km successo per Hugo Robles e Marlène Jocallaz.
Il motto #Cognenonsiferma è realtà: nel Comune, con la riapertura della strada, Cogne si mostra più unita e coesa di prima e forte di una comunità che, di fronte al disastro, ne esce ancora più accogliente e autentica.
Grazie all’accordo di durata triennale, approvato dal Senato accademico, saranno realizzate attività di ricerca, di formazione, di approfondimento scientifico e di promozione culturale attraverso conferenze, seminari e giornate di studio.
Il valdostano ha concluso i 10 giri del percorso, per un totale di 11,34 km, da piazza Margherita, in 36:19, dietro allo spagnolo Ilias Fifa (35:31), all’americano Nick Hauger (35:34) e ai connazionale Ahmed Ouhda (35:55) e Luca Alfieri (36:06).
Giunta alla quinta edizione, la rassegna enologica curata dal Consorzio Vini torna sabato 3 agosto a Saint-Pierre dalle 11.00 alle 20.00 per presentare con degustazioni e racconti oltre 150 vini di 34 produttori valdostani.
Dopo gli eventi alluvionali. La Regione ha inoltrato una specifica richiesta al Ministero per poter arrivare ad un ammortizzatore sociale comune a tutti i settori.
Pubblicata una manifestazione d'interesse. Lo stabile con i posti alloggi - camere singole o doppie con bagno privato per almeno 30 studenti - dovrà trovarsi in un raggio di massimo tre chilometri dal nuovo Polo Universitario
Da domani sarà possibile scoprire un sito affascinante dove si fondono storia, scienza e avventura. Le visite guidate, organizzate dalla polisportiva Lo Contrebandjé, si terranno tutti i giorni alle 10.30 e alle 14.30.
Primo appuntamento il 3 agosto dal Gran San Bernardo a Etroubles. La partecipazione alle giornate è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria contattando l’Office al numero 0166.512239 o scrivendo a saintvincent@turismo.vda.