Approvata oggi in Commissione consiliare l'equilibrio di bilancio e una nuova variazione. Aumentano le entrate, soprattutto quelle dell'Imu. Lato investimenti, oltre 1 milione servirà per un intervento urgente per la piscina scoperta, mentre 1,6 milioni per le strade.
L’iniziativa benefica promossa dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, in collaborazione del CSV Valle d'Aosta, ha esteso la sua rete di collaborazioni con altri soggetti che stanno fornendo il loro contributo.
A dirlo, in replica ad un question time del deputato Franco Manes che chiedeva risorse aggiuntive per la Casa circondariale, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ha spiegato: "Si provvederà ad adeguare il numero di risorse alle carenze dell'istituto”.
E’ quanto emerge dai primi riscontri dell’autopsia effettuata ieri, mercoledì 17 luglio, nell’ambito del fascicolo per omicidio colposo aperto dalla Procura, a seguito della denuncia depositata dalla moglie di Mauro Rosso, 42enne di Biella.
L'iniziativa di Banca Sistema con il comune di Valtournenche. L’importo delle donazioni raccolte dal Comune sarà raddoppiato da Banca Sistema fino a 20.000 euro.
“Da sabato 27 luglio potrai tornare a Cogne, con la riapertura della strada che conduce ai piedi del Gran Paradiso”, spiega la pubblicità lanciata sulle pagine dei quotidiani nazionali. Tutto giusto e c’è anche quasi tutto, tranne Cogne ed il Gran Paradiso.
L'area di fronte alla Nuova Università si chiamerà "Jardin de l'Autonomie". A Claudia Casali, Giorgio Carlo Dal Monte e Anna Cisero Dati saranno intitolati il Centro Brocherel, il campo polivalente di Tzambarlet e l’asilo nido di via Roma. Il prolungamento di via Elter a "Maria Immacolata Regina della Valle d’Aosta”.
L’uomo, Angelo Cabraz, è stato fermato, perché – secondo la Polizia – “effettuava pericolose manovre con la sua auto, nei pressi del centro cittadino”. Processato per direttissima, ha chiesto di patteggiare.
Il primo appuntamento è per giovedì 25 luglio, alle ore 17, allo Stadio Brunod di Châtillon, il Cagliari affronterà il Como 1907, squadra neopromossa in Serie A.
Nato in ambito di cooperazione transfrontaliera, l’attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali Certilingua® premia gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di II grado che abbiano dimostrato capacità di interagire in contesti internazionali in due o più lingue straniere.
Pasquale Capano, Cristian Romano ed Enrico Caracciolo, giovani calciatori valdostani, sono stati reclutati dal Torino Calcio per la stagione 2024/25 nella categoria Pulcini. Pasquale, grazie al supporto dei genitori e all'allenatore Larry Romano, ha superato con successo i provini e deciso di unirsi al Torino, conciliando scuola e allenamenti.
A farne parte la presidente Leda Culaz, il vice Maurizio Nicolotti, la segretaria tesoriera Fabienne Collin ed i consiglieri Paola Boccato, Paola Perego, Antonello Asproni e Piercarlo Lunardi. A Stefania Perego, alla guida dell'associazione per vent'anni, il ruolo di presidente onoraria.
Servirà ad avere dati più localizzati e più precisi. L'obiettivo è di arrivare ad una riduzione delle allerte “false positive” determinate da un’impostazione delle previsioni a scala regionale.
Quattro le squadre di serie A1, l’élite assoluta di questo sport, che si daranno battaglia ai piedi del Monte Bianco. Sarà presente la Imoco Conegliano, Volley Milano, Savino del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara.
Hanno dai 21 ai 27 anni e arrivano dal 142° e 143° corso formativo per carabinieri effettivi, completati in diverse scuole allievi. Il comandante del Gruppo, colonnello Cuccurullo, li ha accolti, augurando buon lavoro.
Lo sciopero nazionale di giovedì 18 luglio - spiegano Filt Cgil e Fit Cisl VdA - riguarda il personale viaggiante e di biglietteria dalle 18 alle 22 e, per gli altri, le ultime quattro ore di turno. Esclusi dallo sciopero gli autisti del servizio disabili e dei pullman sostitutivi di Trenitalia.