A spiegarlo, dopo lo sciopero di venerdì, i sindacati. La Uil attacca la proprietà: "La Lidl ha tentato di ovviare alla chiusura con l’impiego di capi area, capi filiale ed una lavoratrice, tutti provenienti da altra regione per sostituire il personale in sciopero".
I corpi senza vita di due francesi - una donna di 25 anni e un uomo di 56 anni - sono stati recuperati ieri, sabato 19 luglio, dal Peloton de gendarmerie de haute montagne (PGHM) di Chamonix.
Jarno Widar si prende tutto al Giro Ciclistico della Valle d’Aosta 2025: vince tre tappe consecutive, conquista la maglia gialla e il Gran premio della montagna.
Francesca Canepa trionfa nella prima edizione della MDS Crazy Loops. Nel medesimo weekend Axelle Vicari si piazza seconda nella storica Montée du Nid d’Aigle.
Nella gara maschile, Borgialli ha preceduto il valdostano Davide Cheraz (1h12’29”) e "l'enfant du pays" Francesco De Fabiani (1h13’22”). Al femminile, la svizzera Chételat ha chiuso 22ª assoluta, staccando di quasi cinque minuti la seconda classificata, Sveva Della Pedrina (Gruppo Podistico Valchiavenna, 1h30’00”). Terzo gradino del podio per Pina Deiana (Aspa), che ha concluso in 1h32’58”.
La valdostana Martina Berta trionfa ai Campionati italiani di cross country a Tabiano Terme. Bronzo per Nicole Pesse tra le Elite e per Elisa Giangrasso tra le Juniores.
Quindici concerti gratuiti animeranno Doues, Ollomont, Oyace, Valpelline e Roisan. In programma produzioni originali, musica itinerante, giovani talenti e artisti di rilievo nazionale e internazionale.
All'interno del Piano di sviluppo industriale, tre direttrici chiave su cui agire: le azioni di potenziamento settoriale, gli incentivi all’innovazione dell’ecosistema di ricerca e sviluppo ed i programmi di attraction e retention di talenti e forza lavoro qualificata.
Dal 27 luglio al 3 agosto a Breuil-Cervinia proiezioni, incontri, serate evento per raccontare la montagna e i suoi protagonisti. I temi di quest'anno saranno lo sport di montagna e cambiamento climatico. In programma 50 film, tra cui 5 anteprime mondiali.
La rassegna si aprirà sabato 26 luglio alle ore 18:30 con l’incontro “Le Regole di Trump”, con Giampiero Massolo (Presidente Mundys e già ambasciatore), introdotto da Domenico Siniscalco, Presidente della Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
Il posticipo dalla data originaria di domani, sabato 19 luglio, è stato deciso a seguito della previsione meteo che annuncia pioggia battente. Confermati, invece, tutti gli altri appuntamenti di domani della Settimana del Cervino.
Due alpinisti austriaci, in gruppo con altri compagni, sono precipitati sul versante ovest della montagna del Canton Vallese, non lontana dal confine con l’Italia. La vittima è una donna austriaca di 46 anni.
Ci sarà anche un (bel) po’ di Valle d’Aosta questa sera – venerdì 18 luglio – su Gambero Rosso Channel, su Sky Italia. Location di eccezione della trasmissione Giorgione – Orto e cucina, con protagonista Giorgio Barchiesi, sarà infatti La Petite Ferme du Bonheur di Doues.
Dopo aver ricevuto gli atti della Polizia stradale, sugli accertamenti svolti sulla caduta del 19enne Samuele Privitera, la Procura non ravvisa responsabilità di terze parti. Sentito anche, nell’inchiesta, il ciclista che ha assistito alla caduta.