Dal 2 al 5 ottobre sono stati 31 gli eventi tra spettacoli, masterclass, jam session, talk-aperitivi e concerti, e oltre 500 i biglietti venduti. Numero – dicono gli organizzatori – in crescita rispetto allo scorso anno e quasi il doppio rispetto al 2022.
L'indicazione si è resa possibile grazie ad un accordo emerso dal confronto tra il Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta e il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano.
Il progetto Youngle è il primo servizio pubblico di ascolto e "counseling" dedicato agli adolescenti e da loro stessi interamente gestito attraverso un'app e sotto la supervisione di educatori ed esperti di comunicazione.
Immobiliare Aosta Centro è a tua disposizione per offrirti le migliori soluzioni immobiliari in Valle d’Aosta, con professionalità e attenzione alle tue esigenze.
Giovedì 10 ottobre 2024, alle ore 17 si terrà il Webinar Risorsa e costruzione. Architetture in legno nelle Alpi. ArchAlp numero 12, promosso dall’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dall’Istituto di Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino.
Pubblicato il programma, il festival - dal 16 al 20 ottobre - torna ad Aosta per la terza edizione con 12 appuntamento in cartellone. Attesi Paola Turci con Gino Castaldo, Violante Placido e Stefano Fresi, Mao, Walter Veltroni e Andrea Lo Cicero.
L'Arpa assume un collaboratore tecnico professionale, l'Unité des Communes Valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc 3 istruttori tecnici e 2 Oss, il comune di Pont-Saint-Martin 1 istruttore tecnico. Indetto il concorso straordinario per insegnanti di religione cattolica.
Nel 2024, i colori naturali sono tra i protagonisti indiscussi della decorazione d'interni, offrendo una tavolozza ispirata agli elementi della natura.
A dirlo l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio nel corso della presentazione dei lavori e della posa del primo palo di trazione elettrica a Châtillon.
Caveri, intervenendo a Bruxelles, ha sottolineato che l’ampliamento “ha inglobato nell’Unione europea Paesi sino ad allora ingiustamente esclusi”. Domani, l’assessore coordinerà un tavolo di discussione sulla resilienza delle regioni.
Il Tartufo Running in provincia di Parma ha regalato gioie ai valdostani dello skyrunning. Secondo posto per Riccardo Chiolerio negli Youth B, Roberta Jacquin vince la SkyMarathon e chiude al secondo posto in Coppa Italia.
I dati, elaborati dalla Direzione centrale della Polizia criminale, sono stati resi noti dalla fondazione Terre des hommes. Il crimine più diffuso, nella nostra regione, è quello di maltrattamenti contro familiari.
L’iniziativa ideata dal fotografo Giorgio Prodoti dello studio Stop Down ha visto la realizzazione di 185 ritratti d’artista, esposti domenica scorsa in piazza Chanoux e che diverranno un’installazione nello Spazio Plus.