Dal 27 luglio al 3 agosto a Breuil-Cervinia proiezioni, incontri, serate evento per raccontare la montagna e i suoi protagonisti. I temi di quest'anno saranno lo sport di montagna e cambiamento climatico. In programma 50 film, tra cui 5 anteprime mondiali.
La rassegna si aprirà sabato 26 luglio alle ore 18:30 con l’incontro “Le Regole di Trump”, con Giampiero Massolo (Presidente Mundys e già ambasciatore), introdotto da Domenico Siniscalco, Presidente della Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
Il posticipo dalla data originaria di domani, sabato 19 luglio, è stato deciso a seguito della previsione meteo che annuncia pioggia battente. Confermati, invece, tutti gli altri appuntamenti di domani della Settimana del Cervino.
Due alpinisti austriaci, in gruppo con altri compagni, sono precipitati sul versante ovest della montagna del Canton Vallese, non lontana dal confine con l’Italia. La vittima è una donna austriaca di 46 anni.
Ci sarà anche un (bel) po’ di Valle d’Aosta questa sera – venerdì 18 luglio – su Gambero Rosso Channel, su Sky Italia. Location di eccezione della trasmissione Giorgione – Orto e cucina, con protagonista Giorgio Barchiesi, sarà infatti La Petite Ferme du Bonheur di Doues.
Dopo aver ricevuto gli atti della Polizia stradale, sugli accertamenti svolti sulla caduta del 19enne Samuele Privitera, la Procura non ravvisa responsabilità di terze parti. Sentito anche, nell’inchiesta, il ciclista che ha assistito alla caduta.
L’accordo “Energia Sicura VdA” è stato sottoscritto tra il presidente di Confcommercio Graziano Dominidiato e l’ad di CVA Energie Enrico De Girolamo. L’obiettivo è aumentare la sostenibilità per le imprese del territorio.
Il Castello di Ussel, a Châtillon, si prepara ad accogliere i visitatori per un'estate ricca di eventi culturali con l'apertura straordinaria di UsselArt 2025. Tra questi, l'esposizione dedicata ai grandi maestri del design del Novecento
L’assessore Carrel, dopo l’interlocuzione con le altre regioni, ha formalizzato la richiesta di valutazione dell’immissione della Trota mediterranea. Dalla Valle, contrarietà all’approvazione del decreto ministeriale sulle specie per la pesca.
Una serata tra musica dal vivo e inclusione sociale per raccontare le professioni dello spettacolo attraverso il lavoro dei partecipanti al progetto #Vuol dire Diesis.
A dirlo vicepresidente di Cia Agricoltori delle Alpi Gianni Champion: "Trasformare la Pac in un Fondo unico e ridurne drasticamente le risorse è un attacco senza precedenti all’identità agricola dell'Europa".
L'appuntamento è per il 26 e il 27 luglio nella frazione di Ozein, a Aymavilles. Oltre alla Favò si potrà degustare anche il jambon alla brace di Saint-Oyen.
L'Open Day è in programma il 25 luglio 2025 alla sala conferenza della Banca BCC in via Garibaldi, per scoprire l'ampia offerta formativa ed i 93 corsi di laurea disponibili degli atenei Pegaso, Mercatorum e San Raffaele di Aosta.
Coldiretti tuona contro il taglio alle risorse della Politica Agricola Comune nel bilancio europeo 2028–2034: "Colpisce in modo diretto le aree più fragili e interne, come quelle valdostane". E chiede un incontro con la presidente del Consiglio Meloni ed il ministro Lollobrigida.