L'evento “Il circuito del Tempo, 50 ore per mezzo Secolo" avrà inizio giovedì 19 settembre alle 14:50 e si concluderà sabato 21 settembre alle 16:50. Durante l'iniziativa, i partecipanti avranno l'opportunità di percorrere un anello di sentieri che attraversa il territorio del comune di Nus, permettendo di scoprire la bellezza del paesaggio locale e di incontrare gli abitanti della zona.
Ieri l'inaugurazione. La volontà dell'amministrazione comunale è di valorizzare l'intera area, dove furono ritrovate due dracme celtiche risalenti al secondo secolo avanti Cristo
La bovina di casa batte in finale Brunie di Claudio Berthod: la Svizzera si ferma al terzo posto e non sfrutta l’enorme vantaggio numerico accumulato agli ottavi di finale
Lo spettacolo “Medioevo Romantico” ha aperto ieri sera la dodicesima edizione della rassegna culturale unendo in modo suggestivo la danza sui trampoli, il ricco repertorio di una band e le visite guidate al castello.
La chiusura dell'infrastruttura, dalle 19.30 alle 1, si rende necessaria per l'Esercitazione Binazionale di Sicurezza prevista dal Piano di Soccorso Binazionale.
A rilanciare la loro istanza è questa volta l'Associazione Professionale della Polizia Locale d’Italia con una lettera inviata al comune ai piedi del Monte Bianco dove si denuncia il "rischio di grave danno alla persona" per il mancato armamento.
Skyway Monte Bianco è alla ricerca di collaboratori che si uniscano alla squadra. Le nuove risorse da inserire nell’organico a tempo indeterminato sono sei. Il termine per l’invio delle candidature è il 27 settembre 2024 alle 16.30.
È stata inaugurata giovedì 12 settembre, a Terrassa, nella provincia di Barcellona, la mostra dello scultore valdostano Donato Savin, dal titolo “L'anima de les pedres".
Le iscrizioni al corso per diventare operatori socio sanitari sono aperte fino a lunedì 23 settembre. Dal mese di ottobre, i partecipanti potranno maturare un’esperienza formativa completa per lavorare nel settore della salute, della cura e dell’assistenza socio-sanitaria.
Dal gennaio 2024, la Struttura di Oculistica del Beauregard, diretta dal dottor Luca Ventre, ha eseguito 11 trapianti di cornea e 3 impianti di membrana amniotica. Una ripresa di interventi che - dice l'Usl - non venivano più eseguiti in Valle d'Aosta dal 2019.
Il servizio prevede la presenza di assistenti che, a piedi ed in totale sicurezza, accompagnino a scuola gli alunni. Due, al momento, i percorsi, con partenza da frazione Champeille e dalla chiesa del Villair. Una ventina gli iscritti al servizio.
La vostra prova gratuita di danza classica, contemporanea, moderna, propedeutica, per adulti, hip hop, musical, ginnastica postulare, acrobatica, coreografia, recitazione e canto vi aspetta da lunedì a Quart.