La squadra di tecnici del SAV e militari del SAGF li ha raggiunti nel corso della mattinata di oggi e accompagnati in una zona più bassa e al riparo dal vento, dove l’elicottero è riuscito ad arrivare, prelevandoli.
Le prove gratuite inizieranno la seconda metà di settembre. Per poterne usufruire bisogna inviare un messaggio whatsapp ai numeri 333-1337851 o 340-6222425 ai quali risponderanno Gabriele e Stefania!
Con quasi vent’anni di esperienza, l’azienda dei fratelli Maurizio e Edy Passerat esegue con professionalità, qualità e rapidità attività di edilizia esterna e interna ed è in possesso delle autorizzazioni per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi.
È stata la scuola primaria di Gressan ad ospitare l’inaugurazione del nuovo anno scolastico. Occasione per “tagliare il nastro “anche al murale di 27 metri a – realizzato da Giuliana Cunéaz – dal titolo Gressan paese da leggenda.
Il colonnello Cuccurullo lascia la Valle, alla volta del comando Legione di Bolzano. Gli subentrerà il colonnello Ballerini. La compagnia di Aosta retta dal maggiore Carpinone, quella di Châtillon/Saint-Vincent dal capitano Ricciardi.
Tra mostre concorso, mercati e fiere locali, gli eventi offriranno una panoramica sul lavoro svolto dagli allevatori e sulle razze bovine che rendono la Valle d’Aosta famosa nel panorama zootecnico italiano.
Diversi gli appuntamenti, in città, per la Settimana europea della mobilità in programma dal 16 al 22 settembre. Proprio domenica 22 è prevista invece Sport in Piazza, con oltre 40 attività sportive nell'area tra il "Puchoz" e l'Arco di Augusto.
I giudici della Corte d’Appello di Torino hanno assolto “perché il fatto non sussiste” Daniele e Luciano Cordì dall’accusa di aver reso una deposizione mendace nel processo sulla 'ndrangheta in Valle d'Aosta.
Bambini e ragazzi della scuola primaria e delle medie sono stati rimandati a casa. "Qualcuno nella notte ha lasciato aperto il rubinetto di servizio del terzo piano".
Con venticinque anni di esperienza, Logic Sistemi supporta aziende e studi professionali nella gestione delle attrezzature informatiche e nella protezione dei dati da hacker, guasti e virus.
All’indomani di tre giorni che hanno fatto registrare cinque morti in montagna, tra il Monte Bianco e il massiccio del Monte Rosa, il direttore del Soccorso Alpino Valdostano torna su alcuni concetti di prevenzione.
Implementate e modificate alcune corse per agevolare il rientro in classe degli studenti. Dal ieri, lunedì 9 settembre, anche Trenitalia ha ampliato l’offerta del servizio bus di collegamento tra Aosta e Ivrea.
Le salme di Andrea Galimberti, 53enne comasco, e Sara Stefanelli, 41enne genovese, si trovavano nella zona del “Mur de la Cote”, pendio ghiacciato che porta alla vetta, sul versante francese. Recuperati anche i cadaveri dei due coreani di cui non era nota la posizione.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 10 settembre. Il mezzo, che non era occupato, si trovava da qualche tempo in un prato nei pressi di abitazioni. Intervenuti i Vigili del fuoco, effettivi e volontari, e il Corpo forestale.