L’iniziativa segue la bandiera nera, assegnata nell’edizione 2024 della “Carovana delle Alpi”, al progetto di collegamento intervallivo. Per l’associazione, è importante dare la possibilità di visitare le aree “che dovrebbero essere toccate dalla strada ipotizzata”.
Ospite speciale Martin Castrogiovanni, ex pilone della nazionale italiana di Rugby. Nell’appuntamento promosso dallo Stade Valdôtain, anche un match under 18 (perso dai valdostani per 24-12) e un’amichevole di serie A.
Il grosso volatile è stato notato nella mattinata di ieri, sabato 7 settembre, dal custoda del maniero, all’orario dell’apertura mattutina. Tempo di scattare alcune immagini e l’animale ha preso il volo.
Nell’ottava edizione del trail transfrontaliero da 22 km tra Valpelline e Val d’Hérens, i due elvetici chiudono in 2 ore e 39 minuti. Tra le donne, prime le elvetiche Aline Rey e Annick Rey Conus, in 3 ore e 55 minuti.
La nostra “gallery” sull’arrivo all'Università della Valle d'Aosta oggi, sabato 7 settembre, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dopo la cerimonia allo Splendor, il Capo dello Stato è passato accanto agli aostani desiderosi di salutarlo.
"Siamo qui per onorare il contributo che i valdostani seppero dare per il futuro della Repubblica e dell’unità d’Italia" ha detto in apertura del suo discorso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante le celebrazioni per l'80esimo dell'Autonomia al Teatro Splendor.
Presentata la seconda edizione del festival in programma, su quattro giornate, dal 14 al 21 settembre prossimi, tra Châtillon e Saint-Denis. In calendario, performance audiovisive e musicali, di danza, una sessione di yoga e visite al borgo.
L'opera creata per il giardino della scuola primaria del Capoluogo sarà inaugurata mercoledì 11 settembre, in concomitanza con l'inaugurazione del nuovo anno scolastico da parte dell'Assessore e della Sovrintendente.
La Cisl Scuola Valle d’Aosta organizza un corso in presenza di lingua francese per principianti- Livello A1 del “Quadro comune europeo di riferimento per le lingue”. Iscrizioni da lunedì 9 settembre al 25 settembre 2024.
Tutti i giorni feriali nella fascia oraria dalle 8.30 alle 11.30, le tratte di linea Villeneuve-Valsavarenche (7.45) e Villeneuve-Rhêmes (9.15) nonché Valsavarenche-Villeneuve (8.30) e Rhêmes-Villeneuve (10.15) saranno sostituite dal servizio Allôbus Grand-Paradis.
Molti gli appuntamenti in programma per la rassegna, con un concentrato di eventi che dal 14 al 22 settembre coinvolgeranno ben 17 comuni della Valle. La nuova edizione si aprirà venerdì 13 alle 18 con un multiforme spettacolo al Castello di Introd.
E’ successo a Saint-Christophe, lungo la strada Statale 26, nel primo pomeriggio di oggi. Una donna è stata trasportata in ospedale, ma le sue condizioni non paiono gravi. Sul posto, 118, Carabinieri e Vigili del fuoco.