Bouamer ha chiuso la gara da 5 km con il tempo di 15’11” seguito da René Cunéaz e Alessandro Benati. Bertone ha fermato il cronometro a 18’18” davanti a Laila Francesca Hero (19’30”) ed Elisa Vitton Mea (20’12”).
Quaranta i chilometri a cospetto del Gran Paradiso, con più di settanta atleti al via – oltre una quarantina per la non competitiva – che ha visto grandi protagonisti i valdostani.
Dopo il bronzo nella staffetta di qualche giorno fa, una gara di grandissimo carattere consegna a Martina Berta il bronzo iridato ai Campionati Mondiali Xco di MountainBike, oggi, nel Principato di Andorra.
Si è chiusa ieri, sabato 31 agosto, la prima giornata di Festival degli artisti di strada che ha coinvolto tutto il centro storico di Aosta. L'appuntamento riprenderà oggi, dalle 15.30.
In trent’anni di missione sono stati aiutati più di duecento bambini. Ora la struttura passerà sotto la responsabilità della Caritas diocesana di Bucarest.
Ha avuto esito positivo la missione di ricerca e recupero di un escursionista per il quale era stato richiesto l'intervento per mancato rientro. L'uomo a causa di un trauma, non ricordava più nulla e di non era in grado di dire dove fosse.
Un autentico outsider il francese, che puntava ad un piazzamento tra i primi dieci e diventa l quarto nella storia dell'UTMB ad aver chiuso la gara in meno di 20 ore. La statunitense Katie Schide è stat protagonista della gara femminile più veloce di sempre.
Dopo il debutto da incorniciare in Serie A, con il gol del 2-0 della Juventus sul Verona, il terzino bianconera è stato convocato tra gli "azzurrini" per le prossime due partite di qualificazione agli Europei contro San Marino e Norvegia.
In piazza della Repubblica, ad Aosta, si è parlato di sicurezza stradale e dei rischi connessi all’uso di sostanze stupefacenti e, o, psicotrope e di alcol mentre si guida, grazie anche al supporto di simulatori e di veicoli appositamente attrezzati.
"Questo ci permette di venire incontro alle esigenze dei nostri alunni atleti che hanno momenti dell'anno in cui sono più impegnati con le attività agonistiche", spiegano dalla scuola.
La vittima è Tommaso Funicelli, 34enne di Roma. Si era lanciato con una tuta alare da Plan Cou, a circa 2.100 metri. Elemento che ha permesso ai soccorsi di individuare il corpo alla base di una parete vicino al campeggio di Rhêmes-Saint-Georges, a 1.200 metri di altitudine.
La Regione ha avviato l'iter per l'immediato sostegno a popolazione e attività economiche, secondo la procedura della Protezione civile nazionale. Le domande sono da inviare entro il 10 ottobre 2024.
Dall'8 al 10 settembre, dalle 9.30 alle 22 negli spazi di Plus (l’ex Cittadella dei giovani), è in programma l’evento ideato e curato dalle Associazioni “Il mandorlo fiorito” e dai Volontari del soccorso Grand Paradis. 26 i laboratori artistici.