La valdostana ha vinto ai punti l’incontro disputato nella serata di ieri, sabato 12 luglio, a Biella. Macrì va così a sei vittorie dall’esordio nei pro. In vista dell’Aosta Boxing Night, l’atleta della Rocky Gym – Cral Cogne Aosta auspica una chance internazionale.
Con l’approdo di Marco Giunio De Sanctis alla guida del Comitato Italiano Paralimpico è Favre ad aver assunto la presidenza ad interim della Federazione Italiana Bocce. Le elezioni per i vertici federali in programma per il prossimo settembre.
I dati divulgati durante le celebrazioni di ieri, sabato 12 luglio, a Châtillon. La maggior parte dei denunciati (7) si riferisce all’abbandono o alla gestione di rifiuti non autorizzata. Tra le sanzioni, 27mila euro sono giunti dall’estinzione di reati ambientali.
La cifra emerge da un provvedimento dell’Unità Sanitaria Locale. Della cifra, 194mila euro finanziano il compenso per i medici dell’elisoccorso, mentre 35mila euro andranno alla formazione degli addetti e 4mila in investimenti.
Nel GTC55, primo degli uomini Simone Corsini, mentre la gara femminile è di Margherita Vitali. Il GTC30 vinto da Simone Eydallin e, tra le donne, l’ha spuntata la sorpresa Evi Garbolino, al suo secondo trail.
Con una ordinanza, la Sindaca ha disposto il “divieto assoluto dell’utilizzo dell’acqua potabile della rete idrica comunale” di Torrent, Palleusieux e Verrand. La misura è conseguente ai risultati delle analisi svolte sulla risorsa idrica.
Sottolineata dal comandante Dovigo, dall’assessore Carrel e dal presidente Testolin l’entrata in servizio di nuovi agenti, dimostrazione dell’amministrazione di rafforzare il Corpo e garanzia di sicurezza delle politiche regionali.
Per il Sindacato, in una nota del segretario regionale Carmelo Passafiume, non sono “state poste in essere iniziative concrete per ascoltare il personale”. La sigla, poi, segnala: oltre 5mila ore di servizio da recuperare.
Due abitanti in un immobile di vacanza si sono rivolti alla giustizia amministrativa rispetto al “degrado ambientale” derivante dalla raccolta rifiuti. I giudici hanno respinto la richiesta di ordinanza cautelare: “il servizio non può subire sospensioni”.
La locandina del film è stata pubblicata da Christian De Sica, protagonista con Lillo Petrolo, sul suo profilo Facebook, assieme all’annuncio: “A gennaio al cinema”. I set valdostani, lo scorso maggio, tra Cervinia e il Castel Savoia.
La consigliera regionale Erika Guichardaz risponde alle accuse di Rete Civica e Europa Verde. Sul referendum confermativo, dice, “è del tutto evidente che le due consigliere hanno posizioni diametralmente opposte e inconciliabili”.
L’uomo aveva chiesto aiuto attorno alle 17 di oggi, venerdì 11 luglio. Le condizioni meteo avverse non hanno però consentito, in prima battuta, di riuscire nel recupero in elicottero. Impossibile avvicinarsi via terra, si è atteso un miglioramento del tempo.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 11 luglio, nella zona sopra il colle Bettaforca nella valle del Lys, a 2900 metri di quota circa. Soccorso dal Sav, il pilota è già stato dimesso dopo le visite.
L’esponente del governo è stato oggi in Valle, per incontri istituzionali alla casa circondariale e al palazzo di Giustizia. Sulle riforme: “la separazione delle carriere è un vantaggio, che deciderà il popolo in un referendum”.
Su tutta la regione è stato attivato in via sperimentale il PRIS, un servizio attivo h24 che coordina gli interventi sociali e sanitari su tutto il territorio valdostano.