Il tour del gruppo-tributo alla band di Gilmour, Mason, Waters e Wright è approdato ieri, domenica 23 marzo, al teatro Giacosa. Un “tutto esaurito” per uno show in cui la fedeltà all’originale non è l’unico valore.
Ottimo risultato per Andrea Civiero del Circolo Scherma Aosta, bronzo nella categoria maschietti ai Campionati regionali disputati a Cavour. In pedana anche Greta Zavattaro, Aimé Cerise, Wilmer Casadei, Mattia Pietrasanta.
Parte una ricerca dell’Università della Valle d’Aosta sul lavoro agricolo in montagna. Obiettivo: raccogliere dati e sviluppare strumenti utili alla programmazione 2028-2034.
Dopo il bronzo ai Mondiali juniores e l'oro agli Italiani giovanili l'anno scorso e l'esordio in Coppa del Mondo a Cervinia quest'anno, la valdostana continua la sua crescita.
Nella due giorni al Grand Hotel Billia dedicata alla black music e ai suoi generi fonte, la Treves Blues Band ha confermato il suo valore di formazione “on the road” da 50 anni, per spiegare e svelare il suono del Delta (e dintorni).
Gennaio 2025 segna +6,5% di presenze turistiche in Valle d’Aosta. Boom per l’extralberghiero e per il turismo internazionale. A trainare questo incremento è principalmente il Regno Unito.
Il Gip ha stabilito la data in cui il giovane accusato dell’omicidio e dell’occultamento del cadavere di Auriane Nathalie Laisne dovrà comparire dinanzi alla Corte d’Assise di Aosta. Per gli inquirenti, ha pianificato minuziosamente il delitto.
Pour l’Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement replicano a stretto giro a Renaissance ritenendo prematura "la candidatura del proprio leader a Sindaco di Aosta come condizione imprescindibile". La porta del dialogo, dicono gli Autonomisti di Centro, resta comunque aperta.
Il 24 marzo 1999 divampava il grande incendio all’interno del tunnel del Monte Bianco che ha causato la morte di 39 persone. Oggi alle 10.56, orario in cui scattò l'allarme, la commemorazione è andata in scena in contemporanea sui piazzali italiano e francese.
Rete Civica ha chiesto un parere pro veritate al costituzionalista Andrea Morrone sulla questione del limite dei mandati prevista dalla legge regionale 21/2007.
Il progetto di Pour l'Autonomie, Rassemblement e Stella Alpina doveva coinvolgere anche Renaissance. Il movimento spiega che la separazione è dovuta a "dubbi sulla ‘tenuta stabile’ di Renaissance" e per differenza di vedute sull'"azzeramento’ dell'attuale Giunta di Aosta", punto cardine del partito.
Gara perfetta della ticinese che non lascia spazio alle avversarie e si porta a casa la Coppa di specialità. Brignone chiude terza il superG di Sun Valley, staccata di 1"33 dalla svizzera. Seconda Lindsey Vonn.
L’allevatore di Antey, che nelle ultime stagioni si era sempre fermato ai quarti di finale, centra due vittorie e un secondo posto: il titolo di primo peso a Glorieuse di Remigio Favre davanti a mille e duecento spettatori.
Il Soccorso Alpino è intervenuto oggi dopo la chiamata di uno scialpinista che aveva perso il contatto con il proprio compagno. Recuperati, sono in buone condizioni fisiche. Altro intervento, oggi, pre una valanga a Flassin: un coinvolto non grave.