I requisiti richiesti sono di avere un ISEE-Universitario non superiore a 44.000 euro e di aver conseguito CFU variabili in base all’anno di corso e alla tipologia del percorso.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online, tramite SPID, CIE o TS-CNS, entro le ore 12 di venerdì 10 ottobre 2025.
La nuova norma mette a disposizione dei Comuni montani circa 200 milioni l'anno per il periodo 2025-2027 per misure a favore della sanità (40 milioni), dell'istruzione (20 milioni) e di una serie di interventi mirati al sostegno dell'agricoltura, dei servizi digitali, della mobilità, del turismo, e al contrasto dello spopolamento.
Con una stima di oltre 30 mila spettatori attesi nella cittadina francese durante il mese di luglio, la partecipazione rappresenta un'importante occasione di visibilità internazionale per la compagnia, che ad agosto sarà poi a Madrid.
Nel nuovo locale di Viale Ginevra di fronte all'Ospedale Parini i clienti ritroveranno tutti i gusti simbolo della gelateria che hanno imparato ad apprezzare nell’ultimo anno.
La porta del garage non è più solo un elemento funzionale, ma parte integrante dell’estetica della casa. Sempre più richieste, le soluzioni con finestra uniscono luce naturale, design contemporaneo e comfort abitativo.
Due missioni di Sav e Sagf, nella serata di oggi, per recuperare sei alpinisti bloccati sul Ruitor (uno dei quali impossibilitato a muoversi, causa un trauma) e altri due sulla cresta del Soldato alla Punta Giordani.
Date coincidono con la presentazione delle liste elettorali e manca la nomina di un componente della commissione attesa entro il 16 luglio dalla Corte dei conti.
Svelato il rendering del nuovo ospedale Parini di Aosta: la gara è chiusa, i lavori partiranno nel gennaio 2026 e dureranno quattro anni. Il progetto prevede 3 nuovi corpi, 450 posti letto e 900 parcheggi sotterranei.
Il concerto di Simone Cristicchi al Forte di Bard, previsto per sabato 12 luglio nell’ambito della rassegna Aosta Classica al Forte di Bard, è stato annullato a causa di un problema di salute dell'artista.
Tamborin, eletto all'unanimità, prende il posto di Simona D'Agostino alla guida della categoria della scuola della Cgil regionale. La nuova segreteria della Flc Cgil VdA è composta, oltre che da Tamborin e D'Agostino, anche da Stefano Mauro e Davide Vinci.
Dal 18 luglio, il Centro Saint-Bénin ospiterà l'esposizione "Brassaï. L’occhio di Parigi", sugli scatti del grande fotografo nei suoi anni nella "Ville Lumière". In mostra, più di 150 stampe d’epoca oltre a sculture, documenti e oggetti appartenuti all'artista.