L’allevatore di Antey, che nelle ultime stagioni si era sempre fermato ai quarti di finale, centra due vittorie e un secondo posto: il titolo di primo peso a Glorieuse di Remigio Favre davanti a mille e duecento spettatori.
Il Soccorso Alpino è intervenuto oggi dopo la chiamata di uno scialpinista che aveva perso il contatto con il proprio compagno. Recuperati, sono in buone condizioni fisiche. Altro intervento, oggi, pre una valanga a Flassin: un coinvolto non grave.
L’Aosta 511 femminile affronta con grinta la capolista Jasnagora, ma cede con un netto 15-2. Nonostante il divario, le valdostane dimostrano carattere e provano a reagire. Ora, l’ultima giornata di campionato contro l’Arzachena sarà decisiva per la classifica.
Mikael Mongiovetto (Atletica Pont Donnas), vince il IX giro del lago di Viverone in 1h09'19", mentre tra le donne Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica), sale sul secondo gradino del podio dopo la sua vittoria di ieri al Castle's Trail.
Grande testa a testa fra la tedesca e Lou Jeanmonnot, vittima di una caduta proprio all'ingresso dello stadio. Parte forte l'alpina di Champorcher, che perde contatto con le migliori con l'andare della gara.
La Coppa del Mondo generale e quella di sprint vanno al solito Klæbo, vincitore anche oggi a Lahti. L'11° posto nella 50km odierna di Valnes gli vale il podio nella generale, proprio a discapito del poliziotto di Nus.
Dopo aver battuto l'atleta tedesca nel match al Casinò di Campione d'Italia, Michieletto si prepara al ritorno in Valle. Il 7 giugno sarà infatti di scena al palazzetto di Courmayeur per l’evento "Oktagon - Valle d'Aosta".
Oggi la cerimonia. Dal Monte, nato ad Aosta nel 1931 e morto nel 1992, dopo aver militato nella squadra del capoluogo ha giocato tre stagioni al Genoa per passare poi al Milan. Con i rossoneri ha realizzato tre gol in cinque partite in Coppa dei Campioni.
L’animale si era avventurato per diversi metri all’interno del tubo rimanendo incastrato. Impossibile da raggiungere, date le dimensioni esigue della tubatura e la distanza percorsa, il cane è stato estratto indenne dopo diverse ore.
Le due bande si sono esibite insieme ieri sera, sabato 22 marzo, a Fénis per il tradizionale concerto di San Giuseppe. Un'amicizia nata quasi per caso grazie a EloÏse Blanchard, componente della banda del comune francese, che per lavoro si è trasferita in Valle d'Aosta.
La valdostana Axelle Vicari è terza assoluta sulla distanza da 20km e 800 m D+ del Chianti Half Trail by UTMB, svoltasi questa mattina a Radda in Chianti con il tempo di 1h42'30''.
Dagli amatori ai professionisti, provenienti dalla Valle d’Aosta e dal Nord Italia, sono stati una settantina i temerari saliti fino ai 2.800 metri di Cime Bianche Laghi per la discesa in mountain bike sulle piste del comprensorio.
Gli scatti del fotoreporter - il primo a fotografare la strage di Capaci - sono in mostra alla galleria Inarttendu e nella sede dell'Asva fino al 25 aprile.
Il Comune ha donato ai cinque bimbi nati nel 2024 un "box bebè", una "pouetta" dell'Unicef e una poesia di benvenuto scritta dai piccoli delle materne. Gli stessi bimbi che hanno decorato la panchina con i nomi dei nuovi nati del paese.
La cancellazione della discesa per il forte vento assegna aritmeticamente la Coppa del mondo generale a Brignone. Per lei è la seconda, ed è l’unica italiana ad averla vinta due volte. Da leader di specialità porta a casa anche la Coppa del Mondo di discesa. Col sogno di un poker leggendario.
La vittoria dello Stade Valdôtain consolida il primato della squadra valdostana. Dopo un primo tempo incerto, lo Stade domina nella ripresa con sette mete, allungando il distacco in classifica e preparando il prossimo match contro il Rugby Cernusco.