Il Vivaio Mont Fallère, a Sarre, organizza una serie di laboratori per bambini e adulti, pensati per avvicinare le persone alla natura in modo semplice, creativo e coinvolgente.
La Cogne Aosta Volley ha acquisito i diritti dell'Altamura e si riaffaccia sulle grandi scene. Il coach Fabio Matteotti: "La squadra è praticamente fatta. Vogliamo dare l'opportunità alle valdostane di giocare ad alti livelli senza doversi per forza trasferire".
In una nota, la società spiega che “il nuovo Consiglio rispecchia la volontà del Socio unico di rafforzare il ruolo strategico di Cva nella transizione energetica, garantendo continuità gestionale e competenze di alto profilo nel settore dell'energia rinnovabile".
Grandinate improvvise e caldo anticipato mettono sotto pressione l’agricoltura valdostana. Cofruits e Consorzio Vini fanno il punto sui danni a meleti e vigneti.
Nel suo report, l’Arpa VdA spiega che i valori medi di concentrazione di Pm10 e di Pm2.5 "sono superiori a quelle del mese di maggio e a quelli delle medie del periodo degli anni precedenti. Questo è dovuto all’influenza dei fumi generati dagli incendi dei boschi in Canada".
L'iniziativa è del Ministero del Made in Italy. Domani, martedì 8 luglio, saranno emessi sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica "Il Patrimonio naturale e paesaggistico nazionale - Serie Turistica", di cui uno dedicato alla Valle d’Aosta.
Per candidarsi è sufficiente inserire, entro martedì 8 luglio, il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte”
Il servizio è disponibile su appuntamento: basta collegarsi alla pagina di prenotazione sul sito dell’Agenzia, selezionare la voce “dichiarazione precompilata” e scegliere l’orario.
Precipita in fondo alla classifica. Il sindaco di Aosta Gianni Nuti perde consensi e scende al 90° posto nel Governance Poll 2025 con il 47% di gradimento. I dati del sondaggio di Noto per Il Sole 24 Ore.
Il nuovo servizio - spiega una nota - permetterà di ricevere comunicazioni urgenti, aggiornamenti su eventi, iniziative, condizioni meteo e informazioni sulla viabilità direttamente sul proprio smartphone, in modo semplice, immediato e sicuro.
Un’allerta meteo ha cambiato i piani del Restonica Trail by UTMB in Corsica, accorciando la gara da 100 km a 56 km con 2500 metri di dislivello, ma non ha fermato la valdostana.