Quest’anno – spiegano dal Comune –, i ragazzi ed i loro genitori sono stati anche invitati ad assistere ad una seduta del Consiglio comunale. “Un modo per far conoscere ai giovani come si svolge un momento importante dell’attività dell’Amministrazione”.
"Ero giovane come Giulia. Avevo chiuso una storia come Giulia”. In quante ci siamo sentite in pericolo nella nostra relazione con un uomo? Per raccontare queste storie abbiamo chiesto alle nostre lettrici – ispirandoci ad un’idea di Erica Motta - di condividere le loro esperienze con noi, in forma anonima.
Un semplice sondaggio online, che non ha valore statistico, attivato per sondare l'umore dei nostri lettori sulla decisione di cambiare il nome alla famosa località turistica ai piedi del Cervino
Il mezzo è stato nella mattinata di oggi, giovedì 30 novembre, all’Isiltp. All’interno di un’aula multimediale, con strumenti di ultima generazione, i giovani vengono sensibilizzati ai pericoli della strada.
Da giovedì 7 a domenica 10 dicembre torna l’appuntamento con il consueto mercatino di Natale del paese, quest’anno arricchito da animazioni, laboratori per bambini, concerti e degustazioni di prodotti tipici.
“Esiste una quota di sommerso, soprattutto nella popolazione eterosessuale, che non percepisce il rischio e quindi non fa il test, allungando così i tempi della diagnosi con conseguenti danni al proprio sistema immunitario e un rischio consistente di diffondere l’infezione".
Dopo il Consiglio comunale la sindaca si è recata in Regione per portare al Presidente Testolin la richiesta di ridefinizione del toponimo da Le Breuil a Le Breuil - Cervinia.
Si tratta di Patrizia Joris, Alessandro Neyroz e Luciano Rigazio. Tradizionalmente inserita il 1°maggio nell’ambito delle celebrazioni della Festa dei lavoratori, la cerimonia quest’anno è stata collocata nel mese di dicembre, in occasione della ricorrenza del centenario dell’istituzione delle decorazioni.
I primi fiocchi sono iniziati a cadere nella notte. Chiuso ai mezzi pesanti il traforo del Gran San Bernardo. Traffico perturbato, lungo la Statale 26, in particolare agli accessi del capoluogo, nei tratti di Sarre e Quart.
Imbarcarsi nell'avventura imprenditoriale è un viaggio affascinante, ma presto ci si può trovare a confrontarsi con decisioni cruciali, come la scelta della forma giuridica come ad esempio la Società in Nome Collettivo (SNC).
Lo sciopero è stato proclamato su tutto il territorio nazionale dalle ore 9 alle ore 17. I sindacati dei trasporti chiedono di "innalzare la sicurezza del sistema infrastrutturale ferroviario a partire dai passaggi a livello".
Presentata ufficialmente durante la conferenza stampa di oggi, l'avvocata che seguirà il Comitato nelle istanze legali presso il Tribunale amministrativo regionale, il Consiglio di Stato, la Corte costituzionale, la Corte di giustizia e la Cassazione.
Durante il faccia a faccia Caveri ha rinnovato la richiesta di un’autorevole sollecitazione presso la Commissione europea, che si sta occupando della questione.
Anche i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia di Charvensod partecipano alle camminate di 15 minuti prima delle lezioni per risvegliare la mente. Per gli alunni delle primarie ideate delle giornate ad hoc per sperimentare altri sport.
Dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane FOSMIT arrivano 800 mila euro per avviare la realizzazione di un bike park al Col de Joux. In Consiglio si è parlato anche dello stop al cantiere della scuola secondaria di primo grado e della sicurezza del paese.