Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre prossimi, si terrà ad Aosta la seconda edizione del festival proposto dal Comune che si prefigge di capire “come distinguere l’identità dall’omologazione”. Tra gli ospiti, Enrico Ruggeri, Irene Grandi e Riccardo Illy.
Lo propone, alla Cittadella dei Giovani di Aosta, la compagnia ZONA K di Milano da martedì 10 a venerdì 13 ottobre prossimi. Il progetto è denominato “Non siamo niente, saremo tutto”. Domenica 15, alle 17, la seconda serata Anita.
E’ successo attorno alle 3 di oggi, sabato 7 ottobre, all’altezza della Statale 26, all’altezza della “rotonda Sogno”, nel comune di Saint-Christophe. Il conducente del mezzo è stato preso in carico dal 118.
Il 54enne arrestato nel 2019 nell’operazione “Geenna” si era visto confermare dalla Cassazione la colpevolezza per associazione di tipo mafioso. Dovrà però affrontare un appello “bis” per due capi d’imputazione.
Ad essere presentati nella prestigiosa cornice del Festival romano saranno il cortometraggio "Eldorado" di Mathieu Volpe e il documentario "Segnali di Vita" di Leandro Picarella. Entrambe le opere, girate tra le montagne valdostane, sono sostenute da Film Commission Vallée d'Aoste.
L’Orchestre du Conservatoire, su decisione del consiglio di amministrazione, gode ora di una struttura propria che viene coordinata dal professor Stefano Viola, il quale ha scelto di mettere in mostra le abilità e la professionalità dei musicisti, allestendo una stagione musicale pronta a entrare nel vivo.
Fra le sfide da affrontare Brando Benifei, europarlamentare è intervenuto da remoto per spiegare le negoziazioni in atto al parlamento europeo per un regolamento sul tema dell'intelligenza artificiale, a cui è stata dedicata una commissione speciale.
Il reparto ha potuto riaprire il 4 ottobre, dopo due anni di chiusura e posti letto dislocati in altri reparti, grazie a sette infermieri e undici Oss che hanno accettato di spostarsi dal J.B. Festaz dove il nucleo UAP e RSA in cui lavoravano è stato temporaneamente chiuso per diventare un futuro ospedale di comunità.
A preoccupare, stando all'indagine trimestrale di Confindustria, il rallentamento dell’economia di Germania e Francia assieme all'inflazione e ai tassi alti. In aumento rispetto agli scorsi tre mesi la percentuale di imprenditori che non prevede nessun investimento, che ora si attesta sul +49%.
Appuntamento a domenica 15 ottobre – per tutto il giorno a partire dalle 9 del mattino – per esplorare la prima sede valdostana di Nuova Agraria con una grande festa e annessa mostra di trattori d’epoca.
L'appuntamento è per lunedì 9 ottobre, quando in programma c'è una giornata informativa sul Programma Europeo Erasmus+ per illustrare le opportunità di mobilità internazionale offerte e destinata agli studenti delle scuole secondarie.
Giunge alla terza edizione l’iniziativa dell’Associazione culturale Manodopera che nella sede di Aosta di Perino Marmi ha chiamato a raccolta artisti e artigiani. Un luogo in cui scoprire l’espressione nelle sue forme massime e più pure. L’appuntamento è per sabato 14 e domenica 15 ottobre.
Il dato diffuso in occasione dell'Assemblea nazionale Coldiretti Giovani impresa che ha eletto Enrico Parisi nuovo leader. Stephanie Anselmet entra nel Comitato nazionale
I Pia sono pensati per sostenere l’inserimento lavorativo e il riavvicinamento al mercato del lavoro delle persone gravemente a rischio di esclusione sociale e lavorativa. I nuovi progetti coinvolgeranno in prevalenza donne in progetti di assistenza scolastica e di cittadinanza attiva.