Ammontano ad oltre 18 milioni di euro le richieste di contributi per gli investimenti presentate dalle imprese in Regione, a fronte di uno stanziamento attuale di 13. Bertschy: "Il Consiglio si è impegnato a dare una riposta a tutte le domande, attraverso un rifinanziamento della misura".
Gli strumenti e le azioni per mantenere il tuo impianto efficiente. Per ulteriori informazioni contatta lo Sportello Info Energia Chez Nous c/o Finaosta S.p.A.
“Ho ucciso i Beatles” ha aperto la Saison Culturelle dando voce ai tomenti e deliri di Mark Chapman ma, soprattutto, alla bravura di Sarah Jane Morris, Pierluigi Iorio ed il Solis String Quartet.
L'intervento di recupero dell'uomo è stato complicato dalle errate indicazioni dell'infortunato che, nella chiamata di soccorso, ha indicato di trovarsi in territorio italiano mentre era in Svizzera.
Pays d'Aoste Souverain invita "la Regione e i Parlamentari, a prescindere dall'appartenenza politica, ad impegnarsi per attuare la Zona Franca, in modo concreto".
La Cooperativa Alpifidi sta sperimentando l’erogazione di microfinanziamenti fino ad un massimo di 30mila euro circa. Ne abbiamo parlato con il Presidente Stefano Fracasso.
Il bonus consiste in uno sconto del 100%, fino a un massimo di 200 euro, sul prezzo d'acquisto dei servizi termali prescelti. Scopri le strutture in Valle d'Aosta e in Italia.
Il CSV cerca un esperto giuridico per un servizio di consulenza legale al terzo settore. Gli interessati possono mandare una mail all’indirizzo info@csv.vda.it
Presso il salone Maria Ida Viglino del Palazzo Regionale ieri mattina un evento dal titolo #vda2030 per tracciare un bilancio della programmazione europea passata e lanciare quella del futuro.
Il Patto può essere firmato da imprese, organizzazioni e associazioni della società civile che nel sottoscriverlo condividono la visione prospettica del documento ed esprimono il loro impegno ad attivarsi per dare concretezza ai suoi contenuti.
Sono stati completati i lavori per il restauro della facciata del Seminario maggiore di Aosta. La Diocesi ha collaborato con l'amministrazione regionale e la fondazione CRT.