Casinò, Chatrian: “La politica non ha ancora scelto”

Il capogruppo di Alpe spiega al termine della riunione con i sindacati come il confronto prosegue per individuare la scelta tecnica ottimale per dare continuità aziendale.
L'assessore alle Finanze Albert Chatrian
Politica

La sensazione di stamattina sta diventando sempre più una certezza. L’Assemblea dei soci della Casa da gioco di Saint-Vincent si avvia verso una nuova convocazione.

“La politica non ha ancora scelto, la maggioranza si sta confrontando per trovare la migliore soluzione tecnica che permetta a questa azienda di camminare con le proprie gambe” spiega dopo un’ora e mezza di confronto con i sindacati Albert Chatrian. L’ex assessore non esclude che la scelta possa arrivare anche in Consiglio regionale. “Lo si deciderà nelle sedi opportune di maggioranza”.

Chatrian ricorda, quindi, la forte tensione finanziaria dell’azienda. “Le linee di credito sono passata da 20 milioni a 13, per arrivare a 8”. Come già questa mattina l’ex presidente della Regione, il capogruppo di Alpe difende il percorso avviato nella scorsa legislatura. “A monte abbiamo una legge, un piano di durata quinquennale, che non è stato ancora modificato, può essere modificarlo, ci sono gli spazi per modificarlo”.

Ad attendere una decisione sono anche i sindacati che oggi non hanno potuto far altro che esprimere alla proprietà la propria preoccupazione e la contrarietà a percorsi legati a leggi fallimentari.

“Chiediamo alla proprietà di continuare ad accompagnare il risanamento dell’azienda perché sono stati fatti degli accordi che andavano in questo senso” dice Claudio Albertinelli del Savt.

“Se oggi la scelta di non dare ulteriori aiuti può accontentare una fascia della popolazione che del Casinò non vuole più sentirne parlare, dall’altra parte non bisogna dimenticare che ci sono 800 famiglie a rischio, tra dipendenti e indotto. Urge una risposta, che non può andare oltre un paio di mesi” aggiunge Vilma Gaillard della Cgil

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte