Elezioni a Charvensod: sfida a due tra continuità e rinnovamento

Charvensod al voto il 28 settembre 2025: il sindaco uscente Ronny Borbey punta alla continuità, lo sfidante Pierre Savioz propone ascolto e rinnovamento.
Borbey e Savioz
Politica

Ha rischiato fino all’ultimo di essere affollata la sfida del 28 settembre a Charvensod. Sfumato il tentativo di dar vita ad una terza lista, la partita vedrà in campo l’attuale sindaco Ronny Borbey e l’avversarioPierre Savioz.

“Noi vogliamo dare all’amministrazione un’impronta diversa, che parta dal basso, dalla semplicità e dall’ascolto delle persone.Vogliamo metterci in ascolto dei problemi quotidiani, piccoli o grandi che siano – dal marciapiede con un buco al pozzetto che cede – e dare sempre una risposta, anche quando non è positiva, spiegandone i motivi” racconta il candidato sindaco Pierre Savioz con la lista Per il Paese – Pour le Pays.

Le priorità della lista Per il Paese – Pour le Pays con candidato sindaco Pierre Savioz

Tre sono le parole chiave del progetto: ascolto, impegno e concretezza.

“Questa esigenza è nata proprio dalla popolazione e dai suoi bisogni. Alcuni dei punti prioritari riguardano la manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità: a Plan-Félinaz occorre riqualificare i marciapiedi ammalorati e completarli dove mancano”.

Un’altra urgenza individuata dalla lista riguarda lo studio di bacino, sul tratto finale del torrente di Comboé per riperimetrare le zone rosse a seguito degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico effettuati dall’Amministrazione regionale, per consentire una pianificazione urbanistica più sicura e la riduzione di vincoli gravanti sul territorio.

“Un altro obiettivo è la riqualificazione dell’area sportiva Guido Saba, che vogliamo valorizzare come centro di aggregazione, ma anche con un’area polivalente per ospitare manifestazioni. A Plan-Félinaz immaginiamo un vero e proprio centro di aggregazione che diventi punto di riferimento per tutta Charvensod” prosegue Savioz.

Nel programma anche la volontà di riprendere il vecchio progetto di riqualificazione del centro storico del Capoluogo e il mantenimento dei due plessi scolastici. “Non è solo una questione economica, ma di servizio per la comunità. Abbiamo delle idee e intendiamo confrontarci con l’istituzione scolastica”.

Un altro fronte riguarda la sicurezza. “Alla luce dei recenti episodi di microcriminalità che stanno preoccupando i cittadini, vogliamo rivedere e innovare l’impianto di videosorveglianza, rendendolo più efficiente e collegato con le forze dell’ordine, e studiare nuove misure per aumentare la sicurezza delle zone più esposti”.

Sul piano sociale, la lista di Savioz vuole istituire una commissione giovani con un “bilancio junior”: “uno strumento che permetterà ai ragazzi di capire come funziona l’amministrazione e di gestire, simbolicamente, una parte di bilancio dedicata ad attività rivolte alla loro fascia d’età”.

Nessuna critica all’attuale amministrazione, ma la voglia di porsi in parte in continuità in parte con un nuovo progetto. “La nostra non è una lista contro qualcuno, ma una proposta con idee concrete. Riconosciamo ciò che è stato fatto bene finora, ma riteniamo che su altri aspetti si possa migliorare. Vogliamo dare continuità dove serve e innovazione dove è necessario”.

Pierre Savioz come vice Barbara Comé. Del gruppo fanno parte inoltre Antonella Barbieri, Simon Bollon, Gianluca Borbey, Jacopo Carere, Bruno Cerise, André Comé, Simona Ferré Antonio Gallo, Michelle Impérial, Diego Lucia, Lorenzo Marcoz, Samanta Riva e Maria Grazia Summa. “Abbiamo composto la lista in modo da coprire tutte le generazioni – dai giovani sotto i 20 anni agli over 70 – con persone provenienti da tutto il territorio comunale e con competenze diverse, sia professionali che formative. La nostra vera forza è il gruppo: solo insieme possiamo dare risposte concrete alle esigenze della comunità.”

Lista candidato sindaco Pierre Savioz
Lista candidato sindaco Pierre Savioz

Gli obiettivi della lista Insieme Per – Ensemble Pour con candidato sindaco Ronny Borbey

Tante cose fatte, ma anche tante, per le quali sono stati ottenuti finanziamenti regionali e comunitari, da portare a termine per l’attuale sindaco Ronny Borbey.
“In questi anni abbiamo completato la riqualificazione dei plessi scolastici, in particolare quello di Plan-Félinaz sia per l’infanzia che per la primaria, con interventi di efficientamento energetico e la realizzazione di un parco esterno. Abbiamo rifatto l’impianto di pubblica illuminazione, ora completamente a led, grazie a un partenariato pubblico-privato con Terna Luce. Sono stati riqualificati anche gli edifici comunali: il municipio con la nuova centrale termica, i serramenti e, a breve, il tetto” ricorda Borbey.

Dopo che è andato deserto il bando per il cohousing, è stato ripubblicato un nuovo avviso destinato alle associazioni con finalità sociali.

“Abbiamo riqualificato gli alpeggi comunali con impianti fotovoltaici, sistemato le aree ludiche inserendo giochi inclusivi e riorganizzato il parcheggio di Les Borbey al Capoluogo.”

Nell’immediato saranno da portare avanti le progettazioni affidate ai professionisti, come quelle per i marciapiedi di Ampaillan e il nuovo parcheggio, ma anche i lavori di completamento dei marciapiedi tra Pont-Suaz e Gressan.

“Tra i finanziamenti ottenuti in questa legislatura ci sono quelli per la riqualificazione del campo sportivo di Plan-Félinaz, con il contributo per il terreno sintetico, e per la tensostruttura. Grazie all’intervento finanziato dalla Regione, la struttura sarà utilizzata non solo per attività sportive ma anche comunitarie e manifestazioni”.

Obiettivi di più lungo termine sono i finanziamenti ottenuti dal bando del Ministero del Turismo vinto assieme ad Aosta e Gressan, che avranno una ricaduta sui privati.

“Intendiamo poi valorizzare la parte alta dell’alpeggio di Chamolé con una funzione didattica e sperimentale, trasformandola in un laboratorio con enti da individuare”.
I prossimi cinque anni dovranno poi dare gambe al progetto di realizzare del Rifugio Chamolé. “Abbiamo ricevuto una manifestazione di interesse, ma al momento il percorso è fermo perché la legge regionale finanzia solo i proprietari. Abbiamo chiesto che venga aggiornata, così da prevedere un contributo anche per i concessionari”.

Il tema della sicurezza stradale è fra le priorità anche della lista di Borbey. “A seguito dell’incidente sul Pont-Suaz è emerso chiaramente il problema della viabilità. È necessario pensare a una viabilità complementare e a un sistema di controllo della velocità sulle strade regionali. Dopo la rimozione dei dossi da parte della Regione, con l’asfaltatura fonoassorbente, restano i ‘velo ok’, la cui legittimità va chiarita. Bisogna concertare una soluzione con la Regione.Un tema non più procrastinabile riguarda la riduzione della velocità nei centri abitati: occorre studiare nuove misure efficaci”.

Giovani al centro della programmazione futura dell’amministrazione uscente. “Vogliamo attivare borse di studio per i giovani maggiorenni per coinvolgerli nella vita del Comune e momenti aggregativi per gli anziani”.

Borbey si ripresenta per il terzo mandato con vice Luca Jacquemod. Della squadra fanno inoltre parte Jordy Bollon, Louis Bollon, Renata Ducly, Giovanni 
Giallombardo, Ilaria  Linty, Loris Lombardo, Aurelio Lucianaz, Francesca Lucianaz, Daniela Macrì, Lucrezia Mammoliti, Sophie Perret, Gabriele Saba e Selena Vigna.

“La nostra lista si presenta in continuità con l’amministrazione uscente: ci sono amministratori confermati e nuovi innesti, persone già impegnate sul territorio che hanno deciso di fare un passo in più”. Sulla scelta di alcuni uscenti di non ripresentarsi l’attuale sindaco assicura: “Chi si è fermato lo ha fatto per scelte personali e professionali.”

Lista attuale sindaco Ronny Borbey
Lista attuale sindaco Ronny Borbey

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte