Enti locali, dalla Regione 89,5 milioni di trasferimenti ai Comuni

Il provvedimento, che passerà ora al Cpel, è stato approvato questa mattina in Giunta regionale. Il 17,32% dell’importo va al Comune di Aosta. 2 invece i milioni per le Unités.
Palazzo Regionale
Politica

È di 89 milioni 524mila 844 euro il trasferimento per i Comuni valdostani approvato questa mattina dalla Giunta regionale.

Di questi, 4 milioni 441mila 529 euro saranno destinati per il reintegro del minor gettito dovuto alla soppressione dell’imposta comunale per l’esercizio di imprese e di arti e professioni e delle tasse sulle concessioni comunali, mentre 1 milione 999mila 844 euro serviranno per il reintegro ai Comuni del minor gettito, conseguenza della soppressione dell’addizionale comunale all’accisa sull’energia elettrica.

La “divisione” tra i Comuni

Degli 89,5 milioni 14 milioni 390mila 57,18 euro – quindi il 17,32% dell’importo complessivo – sono destinati al Comune di Aosta, ovvero la stessa cifra trasferita lo scorso anno.

68 milioni 693mila 413,82 euro, quindi, andranno nelle casse dei restanti 73 Comuni, così ripartiti: per popolazione residente (con un peso del 38,5%), quota fissa (22,5%), caratteristiche territoriali (11,5%), quota altimetrica media degli insediamenti (7,5%), ricettività (12%) e addetti extra agricoli (8%).

Le deliberazioni, i fondi sono “senza vincolo settoriale”, saranno ora sottoposte al Cpel.

Due milioni di euro alle Unités

Per le Unités des Communes valdôtaines, invece, la Giunta ha stabilito il riparto del trasferimento totale di 2 milioni di euro dopo aver individuato nove parametri, ovvero: il numero di Comuni appartenenti all’Unité (peso del 15%), numero di centri e nuclei abitati compresi nella Unité (10%), superficie convenzionale utile (10%), altitudine media (8%), popolazione da 0 a 14 anni (15%), popolazione 65 anni e oltre (17,5%), popolazione di età intermedia tra i 15 e i 64 anni (12%), coefficiente di dispersione della popolazione (5%), quota fissa uguale per tutte le Unités (5%).

Discorso a parte per l’Unité des Communes valdôtaines Walser per la quale – viste le sue peculiarità – la Giunta ha stabilito di non applicare i parametri e i relativi pesi utilizzati per le altre ma di confermare la stessa percentuale totale del 2018, ovvero il 5,4821%.

Il recupero sul maggior gettito Imu

La Giunta ha deciso inoltre, come fatto fino al 2018, di recuperare dai Comuni che hanno registrato un maggior gettito Imu, l’importo complessivo di 32 milioni 492mila 184,54 euro16 milioni 259mila 884,54 dei quali a titolo di saldo 2018 ed il resto – 16 milioni 232mila 300 euro – a come acconto 2019.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte