Gli autonomisti a confronto, si pensa ad un “contratto di governo”

Stasera l'incontro tra Alpe, Uv, Uvp e Stella Alpina al quale erano stati invitati anche Impegno Civico e Pnv – Ac. Il tentativo è di costruire un nuovo governo, ma il numero dei consiglieri resta a 18. Orevisti incontri con Lega, Mouv' e M5s.
Il Presidente Uv Erik Lavevaz
Politica

È finito da poco l’incontro nella sede Alpe, ad Aosta, tra i padroni di casa, Union Valdôtaine e Union Valdôtaine Progressiste al quale erano stati invitati anche Impegno Civico (che all’uscita si gioca il classico “incontro interlocutorio”) e Pnv – Ac, usciti dal “summit” anzitempo.

Toni non molto concilianti, in alcuni momenti, ma la “novità della casa” è che il delegato a parlare con i giornalisti, all’uscita, è il neo-presidente dell’Uv Erik Lavevaz.

Che un “mezzo passo” indietro pare costretto a farlo: “Stiamo cercando di costruire qualcosa – ha spiegato –, e ho sempre detto che non si dovrebbe partire con una mozione di sfiducia costruttiva firmata a diciotto. Se invece non riusciremo ad essere in venti o diciannove sarà un peccato, ma la Valle d’Aosta ha bisogno di risposte”.

Nonostante gli auspici del Presidente unionista, però, pare che il numero sarà esattamente quello – risicato – non auspicato.

Altri incontri comunque, sono in programma prima della “corsa contro il tempo”, ovvero arrivare a breve ad un accordo: “Domani o dopodomani – prosegue Lavevaz – incontreremo la Lega e Mouv’. Oggi abbiamo condiviso dei punti con l’area ex Uv, allargata a Stella Alpina. Ora convocherò con urgenza un Conseil Fédéral per fare i passaggi nelle sezioni per capire la direzione da prendere”.

Riguardo gli altri movimenti Lavevaz aggiunge: “Non abbiamo mai parlato di poltrone. Con Impegno Civico il discorso è solo agli inizi, ci rivedremo. Pnv ha fatto un discorso più amministrativo sui temi, mentre contatteremo il MoVimento 5 Stelle, se vorranno parlare con noi”.

Pour Notre Vallée – Area Civica alza la posta

A parlare ai giornalisti, però, oltre al Presidente Uv è Leonardo La Torre. E qualcosa di più lo spiega: “È stato un incontro di confronto, per capire le diverse posizioni. È necessario garantire un governo alla Valle, si è parlato della possibilità di sottoscrivere un ‘contratto’, mentre c’è chi propone un ‘governo di scopo’ e altri ancora ‘di programma’”.

Sul ruolo di Pnv, invece, La Torre nasconde un po’ la mano: “Pnv, essendo un’area civica, non partecipa direttamente al progetto politico. L’idea è quella di avere un governo, e se la Lega fosse disposta a ‘trovare una quadra’ sarebbe più semplice, ma la Regione deve avere un governo”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte