Governo Fosson, Alliance Valdôtaine chiede una verifica politica

"Per noi la validità del progetto di governo è confermata - scrivono i consiglieri di Uvp e Alpe - e se qualcuno ha cambiato idea per nuovi interessi e con l'obiettivo di farlo naufragare se ne assumerà tutte le responsabilità”.
Consiglio Regionale
Politica

Dopo Epav questa mattina anche Alliance Valdôtaine rompe il silenzio e si schiera in difesa del Governo Fosson, minato da una “fronda interna” a Pnv che comincia a discuterne – e a scuoterne – le fondamenta, più che mai dopo il voto alle Europee.

La sigla che riunisce i consiglieri regionali di Uvp e Alpe ribadisce che il progetto di governo va avanti ma, senza fare nomi – consuetudine dei comunicati stampa di questi giorni – si toglie qualche sassolino dalla scarpa.

“Non abbiamo intenzione di venire meno all’impegno che ci siamo assunti nel dicembre 2018 con la formazione della maggioranza composta dalle forze autonomiste – scrivono -. Per noi la validità del progetto di governo è confermata e se qualcuno ha cambiato idea per nuovi interessi e con l’obiettivo di farlo naufragare se ne assumerà tutte le responsabilità”.

Non solo, l’attacco si sposta in direzione Lega, questa sì citata esplicitamente: “Il Governo Fosson è nato per ridare governabilità, per arginare la deriva sovranista e fascista e l’affermarsi di logiche politiche legate esclusivamente all’interesse di un partito nazionale che fa capo a un leader supremo, come è stato dimostrato dalle elezioni europee in cui il candidato valdostano della Lega si è fermato a un quarto dei voti attribuiti alla lista, e il cui slogan era ‘Prima gli Italiani’ in barba ai valdostani”.

Virata “Europea” per tornare, d’infilata, in Consiglio regionale: “Se qualcuno ha cambiato idea rispetto ad una firma apposta sulla mozione di sfiducia a dicembre è bene che lo dica chiaramente. Oggi la nostra Regione ha bisogno di stabilità, che la Lega VdA non ha saputo garantire, anche a causa dell’arroganza e dell’approssimazione nella gestione della cosa pubblica. La nostra Regione necessita di programmazione e non di un ulteriore cambio di scena che rimetta in discussione quanto si sta faticosamente cercando di costruire. Questa è l’occasione per riaffermare la nostra responsabilità e il nostro dovere di eletti, a fronte invece di tanti eletti populisti che, attraverso la politica dei 2 forni di penelopesca memoria, di giorno invocano elezioni e di notte le allontanano”.

Poi l’annuncio. Un tête-à-tête c’era già stato, giusto un mesetto prima delle Europee. Ora se ne profila un altro all’orizzonte, il cui potrebbe essere molto meno disteso: “In tal senso – chiude la nota di Alliance Valdôtaine – è necessaria una verifica, in assenza della quale o in assenza di numeri sarà necessario trarre le dovute conseguenze”.

Con una finestra con vista sulla crisi di governo.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte