Mont Rose e Walser: sfide a Pont-Saint-Martin e Donnas

Liste uniche a Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Fontainemore, Perloz, Pontboset, Lillianes, Bard e Hône. Tutti i candidati.
Pont-Saint-Martin
Politica

Liste uniche a Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Fontainemore, Perloz, Pontboset, Lillianes, Bard e Hône

Girod - Favre
Girod – Favre

La lista di Alessandro Girod, sindaco uscente di Gressoney-La-Trinité che si ricandida per un nuovo mandato, è pronta. Assieme a Girod, nel ruolo di vicesindaca, che ha già ricoperto nella consiliatura agli sgoccioli, ci sarà Lydia Favre.

Lista Gressoney-La-Trinité
Lista Gressoney-La-Trinité

La lista Fer’z Land – Per Trinité vede, come candidati alle prossime comunali, Stefano Barell, Mathilde Dal Maso, Daniele Modina, Jose Modina, Cristian Rial, Dario Rial, Laura Thedy, Paolo Viganò e Pietro Welf.

“Siamo una squadra che nasce dall’amore profondo per il nostro paese e dal desiderio di prenderci cura, con coraggio e responsabilità, della comunità che tutti insieme formiamo. Governare significa scegliere, e scegliere vuol dire anche assumersi responsabilità importanti: lo abbiamo fatto e continueremo a farlo con un solo obiettivo, il bene di Trinité”. dice Girod.  La nostra forza è l’unità: un gruppo affiatato e dinamico, che porta avanti il percorso già intrapreso, unendo l’esperienza di chi ha già lavorato per la comunità con l’entusiasmo e le nuove idee di chi ha deciso di mettersi in gioco per la prima volta. È in questa continuità che si colloca la lista Ferz’ Land – Per Trinité. “Ci presentiamo con passione e con fiducia, convinti che il futuro di Trinité si costruisca insieme, passo dopo passo, con gesti concreti e scelte nell’interesse della comunità. Il nostro impegno è quello di proseguire un cammino fatto di radici solide e di visione aperta, per rendere il nostro paese sempre più vivo, accogliente e capace di guardare avanti con serenità, un pizzico di orgoglio montanaro e tanta voglia di fare.”

Gressoney-Saint-Jean

Lista comunali Gressoney Saint Jean
Lista comunali Gressoney Saint Jean

Otto candidati del gruppo nato per le elezioni del 2020 e tre volti nuovi, tra cui il fondista azzurro Francesco De Fabiani. A Gressoney-Saint-Jean è pronta la lista “Gressoney Domani – Greschòney fer mòre” guidata dal sindaco uscente Mattia Alliod e dal suo vice, Guglielmo Ceresa. Una corsa che si annuncia senza avversari, salvo sorprese dell’ultimo minuto.

Tra gli amministratori uscenti, si ricandidano gli assessori Angelo Silvestri e Manuela Parodi e i consiglieri Rebecca Linty e Stefano Brignolo, a cui si aggiungono Patrizia Busca e Myriam Bieler, già candidate nel 2020 ma non elette. Completano la squadra i nuovi ingressi che sono, oltre a De Fabiani, Andrea Corallini e Franco Laurent. Per motivi personali, non si ripresentano gli assessori Andrea Gallo e Wanda Bieler, quest’ultima candidata alle regionali con Forza Italia.

“La lista uscente annuncia la propria ricandidatura con lo stesso spirito di servizio che ha guidato l’amministrazione negli ultimi anni – dice il sindaco Alliod -. Dopo un mandato portato avanti con dedizione, trasparenza e progetti concreti, il gruppo intende dare continuità al percorso intrapreso, valorizzando l’esperienza maturata e il rapporto di fiducia costruito con i cittadini”. Quanto ai candidati, “due componenti della nostra attuale squadra hanno scelto di non ricandidarsi, per motivi personali che nulla hanno a che vedere con il gruppo e con cui resta un ottimo rapporto di stima e collaborazione – precisa il sindaco -. Allo stesso tempo, accogliamo con entusiasmo i nuovi elementi: validi, intraprendenti e motivati, che porteranno energie fresche e competenze preziose, a beneficio dell’intera squadra e della comunità. Sono soddisfatto e orgoglioso di questo nuovo gruppo, che rappresenta un equilibrio tra continuità e rinnovamento e che sono certo saprà affrontare al meglio le sfide future”.

Anche per il vicesindaco, Guglielmo Ceresa, in questi cinque anni “il gruppo si è dimostrato compatto in tutte le occasioni”. E aggiunge: “Sono stati anni segnati da numerose sfide, soprattutto di natura burocratica. Spesso la complessità delle procedure amministrative ha rallentato percorsi che avremmo voluto più snelli e efficaci, mettendo a dura prova la nostra determinazione e pazienza”.  Un’esperienza “stimolante e gratificante” per “la possibilità di ascoltare le esigenze reali del territorio, lavorare a stretto contatto con la cittadinanza e individuare insieme soluzioni concrete”.

Fontainemore

Lista Fontainemore
Lista Fontainemore

Dopo i tre mandati della sindaca Speranza Girod, candidata alle regionali con l’Union Valdôtaine, a Fontainemore il testimone passa a Riccardo Pession, in lizza per la fusciacca, e Antonella Girod, nel ruolo di vicesindaca, entrambi componenti della passata amministrazione. Completano la squadra, che con molta probabilità correrà da sola, gli assessori uscenti Christian Colliard e Mosé Creux, gli attuali consiglieri Valentina Gros, Mirko Jans, Davide Lazier e Carlo Vallomy. Tre le nuove leve: Manuela Angelin Duclos, Iolanda Girod e Massimiliano Vacher.

Hône

Hône -Unis pour notre pays – Uniti per il nostro paese” è la lista capitanata dal sindaco uscente e avvocato Alex Micheletto, pronto per il terzo mandato con a fianco l’attuale vicensindaca Lisa Colliard, operatrice turistica. Come nel 2020, si annuncia una corsa senza sfidanti.

Si ricandidano anche l’assessore uscente Stefano Borettaz, impiegato, e i consiglieri Rossana Canale Clapetto e Onorio Savin, entrambi pensionati. Completano la squadra 10 nuovi ingressi: Elena Ambrosi, impiegata, Simone Bonel, impiegato, Emilio Bonetti, pensionato, Jessica Colliard, impiegata, Larry Colliard, assistente sociale, Michel Crest, tecnico in un’azienda vitivinicola, Marilu Giachino, imprenditrice in ambito sanitario e educativo, Roberta Menegotto, pensionata, Luigi Rosso, addetto alla produzione alimentare e Marco Vuillermoz, agente di commercio.

Perloz

Lista Pour le pays Perloz
Lista Pour le pays Perloz

Puntano al bis la sindaca uscente di Perloz Ivana Chanoux e la vicesindaca Denise Charles a capo della lista “Pour le pays Perloz”. Si parla di un’unica lista, come cinque anni fa.
Chanoux e Charles saranno affiancate dagli assessori uscenti Solange Soudaz, Helen Bonin e Mattia Glesaz e dagli attuali consiglieri Federico Venturini, Christian Martin, Marc Clerin e Manuel Vercellin Nourissat. Si ricandida anche Gian Carlo Stevenin, già eletto nel 2020 ma poi dimessosi a seguito dell’entrata in Consiglio regionale con Pour l’Autonomie per un breve periodo in sostituzione di Augusto Rollandin. Unico volto nuovo Marco Ferraccioli.

Pontboset

La lista di Ilo Chanoux e Marco Larocca a Pontboset
La lista di Ilo Chanoux e Marco Larocca a Pontboset
Già sindaco dal 2000 al 2015 e vicesindaco nella passata legislatura, a Pontboset sarà Ilo Chanoux a raccogliere il testimone dell’attuale primo cittadino Paolo Chanoux, che ha deciso di non ricandidarsi alle elezioni comunali di settembre. Sarà a capo della lista civica “Pontboset Piccolo, Unito e Forte” insieme a Marco Larocca, candidato vicesindaco e volto nuovo per l’amministrazione comunale.
Al loro fianco, ci saranno Pierre Chanoux e Ezio Bordet, già componenti dello scorso Consiglio comunale, e diversi nuovi ingressi. Si tratta di Daniele Belcastro, Barbara Lenti, Luca Mazza, Simona Romondia, Massimo Rosa e Arianna Vuillermoz. “È una lista con molti giovani e questo ci fa ben sperare”, dice Chanoux.
Tra i punti principali del programma, ci sono la riqualificazione della Casetta Prato del Conte e della zona verde circostante con la realizzazione di un accesso attrezzato al torrente Ayasse per favorire lo svolgimento di attività sportive come il kayak e lo studio per la realizzazione di una zip line. Previsti anche degli interventi all’illuminazione pubblica, l’individuazione di nuove aree da destinare ai parcheggi, lo studio di fattibilità per la copertura del wi-fi, la ricerca dei finanziamenti per realizzare la strada del Crest di sopra e il rilancio della pro loco.

Champorcher

Alice Chanoux

Chiusa a Champorcher anche la lista della sindaca uscente Alice Chanoux, che conferma a vice Gabriele Osio. Del grupo uscente fanno parte, inoltre, Nelly Buat Albiana, Enea Fogliato, Miriam Savin. Sono sei invece i nuovi entrati: Jean Pierre Baudin, Giada De Rosso, Renata Mioni, Francesco Polettini, Christopher Savin e Elisa Vassoney.

Salvo sorprese, la lista rimarrà unica. C’è stato un tentativo da parte di un gruppo di persone di mediare con l’attuale maggioranza per unire le forza, ma non è andato a buon fine.

“Una lista nel segno della continuità ma con nuove leve e molti giovani al suo interno con tanta voglia di mettersi in gioco. – spiega Alice Chanoux –  Abbiamo deciso di ricandidarci e metterci a disposizione nuovamente della comunita perché crediamo fortemente nel futuro del nostro Paese e nelle sue potenzialità. Abbiamo tanti progetti in corso e gia avviati e molti altri che vogliamo sviluppare nei prossimi 5 anni.”

Silvana Martino
Silvana Martino

Anche a Bard lista unica con la sindaca Silvana Martino che si ricandida per un nuovo mandato con vice Katia D’Herin. 
In listas anche Teresa Alessi, Roberto Ravo, Massimo Gramazio, Nicole Trentin, Stefano Dalbard, Anna Tatto, Roberto Morandi e Massimo Gabutti. 

Lillianes

A Lillianes il sindaco Daniele De Giorgis si riproporrà per il quarto mandato a capo di una lista “trasversale” che unisce amministratori uscenti e volti nuovi. Ad affiancarlo, come candidato vicesindaco, ci sarà l’uscente Alessandro Jans. Si ripropongono per un altro mandato anche Mirella Vallomy, Nicola Rolland, Stefania Ballot, Martina Paramatti e Alessio Agnesod. Quattro i nuovi ingressi. Si tratta di Raffaella Lanzavecchia, Mirko Billet, Fabio Bastrentaz e Cristiano Lazzaroni.

A Pont-Saint-Martin Sucquet contro Casalatina

Anche in Bassa Valle continuano a scoprirsi le carte in vista delle elezioni di domenica 28 settembre. A Pont-Saint-Martin, sono pronte le liste capitanate dal sindaco uscente Marco Sucquet e dell’imprenditore Patrick Casalatina, volto nuovo della competizione elettorale.

Sucquet, in corsa per il suo terzo mandato, sarà affiancato dalla candidata vicesindaca Martine Peretto, già assessora comunale all’Agricoltura e da altri sette componenti dell’amministrazione uscente: Fabio Badery, vicesindaco nella scorsa legislatura, Claudio Fragno, Ferruccio Parisio, Laurent Bosonetto, Erika Scavarda, Gianni Vola e Frédéric Nègre. Otto i volti nuovi: Claudia Fassy, titolare di un’agenzia di pratiche automobilistiche,  Sara Manganone, a capo di un’azienda vitivinicola, Eleonora Preti, commerciante, Davide Bolognini, presidente del Parco naturale del Mont Avic, Claudio Ferrari, artigiano e scultore della pietra ollare, Davide Bonin, dipendente di un’azienda informatica e delle telecomunicazioni, Etienne Mangaretto, dipendente di un esercizio commerciale, musicista e insegnante dei corsi delle bande musicali e Walter Cretaz, ingegnere civile e viticoltore. Si tratta di una lista composta da aderenti all’Union Valdôtaine e indipendenti.

lista Pont-Saint-Martin Sucquet
lista Pont-Saint-Martin Sucquet

Si chiama “Pont-Saint-Martin Viva” la lista civica guidata da Patrick Casalatina, che vede candidate due consigliere dell’attuale minoranza: l’insegnante Michela Herera nel ruolo di vicesindaca e Cleta Yeuillaz, insegnante in pensione, in corsa anche alle regionali con Alleanza Verdi Sinistra. Completano la squadra: Teodoro Casalatina, operaio metalmeccanico, Raoul Cavorsin, dipendente regionale, Giuseppe Cortese, operaio in pensione, Selena Beatrice D’Herin, dipendente dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, Lorenzo Faggiano, bartender, Silvana Germano, insegnante, Giada Mellé, diplomata in servizi sociosanitari, Liliana Mosu, operaia, Javier Reduto Ferreirinho, manutentore agricolo, Donatella Rinaldi, insegnante, Silvia Satori, imprenditrice e Ivo Vacchiero, operaio metalmeccanico.

Elezioni comunali a Pont Saint Martin da sx Cleta Yeuillaz Patrick Casalatina e Michela Herera

A Donnas Arvat contro Bosonin

Lista Noi con voi a Donnas
Lista Noi con voi a Donnas

La lista civica “Noi con voi” guidata da Mauro Arvat, già sindaco di Donnas dal 1992 al 2010, e da Stefano Brunod schiera:  Samantha Pramotton, 25 anni, insegnante di educazione fisica; Fabio Paris, 25 anni, impiegato tecnico alla Sev; Alex Ruzzon, 25 anni, dipendente di un’impresa edile; Letizia Martoni, 22 anni, dipendente di un caseificio; Denny Marina, 28 anni, titolare di un’azienda agricola; Alessandra Prola, 40 anni, dipendente dell’Unité des Communes valdôtaines Mont Rose; Fulvio Yon, 59 anni, dipendente di un’azienda che produce fissaggi plastici per il settore automobilistico; Jael Bosonin, 45 anni, assistente sociale; Lorena Bosonin, 65 anni, operatrice sanitaria; Annalisa Fantolin, 48 anni, responsabile in Poste Italiane;  Sonia Locatelli, 44 anni, lavora nel colorificio di famiglia.

Lista Vivre Donnas
Lista Vivre Donnas

Sul fronte opposto, è pronta anche la lista di Matteo Bosonin che si propone come candidato sindaco raccogliendo il testimone da Amedeo Follioley, in corsa alle regionali con l’Union Valdôtaine – e dall’assessora alle Politiche sociali Paola Vallomy, candidata come vicesindaca.  Al loro fianco ci saranno sette consiglieri uscenti  – Annie BinelDiana ClosFabrizio CurtiNives JaccodLucia IannuzziMaurizio Pitti e Pietro Ratto – e sei volti nuovi.  Si tratta di Daniela BenoneDavide BosoninWalter ChenuilStefania DozioManuel Soster e Emiliano Vuillermoz.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte