Il Consiglio Valle esprime vicinanza agli Alpini, ma la maggioranza si divide

La mozione, presentata dal gruppo Lega Valle d'Aosta, è stata approvata in chiusura dei lavori, senza il voto del gruppo Federalisti -Partito democratico e di Pcp.
adunata alpini Rimini
Politica

Il Consiglio regionale esprime la propria vicinanza all’Associazione nazionale Alpini riconoscendone la valenza sociale, culturale, popolare e identitaria, ma la maggioranza si spacca.

La mozione, presentata dal gruppo Lega Valle d’Aosta, è stata approvata in chiusura dei lavori, senza il voto di Pcp e del gruppo Federalisti -Partito democratico.

Nell’illustrare l’iniziativa il primo firmatario Luca Distort, ha evidenziato come sia “importante radicare la consapevolezza del valore degli Alpini a fronte dei recenti fatti di presunte molestie operate da alpini in congedo nell’ultima adunata di Rimini, che non possono cancellare una storia di onore e di valore”.

Erika Guichardaz e Chiara Minelli hanno spiegato la decisione di non prendere parte al voto sottolineando come nel testo presentato c’era una generica solidarietà all’Associazione Nazionale Alpini, senza specificare i motivi di tale sostegno. Il dibattito in aula si è poi sviluppato tutto intorno ai fatti di Rimini.

“Manifestare solidarietà agli alpini, senza formalmente prendere le distanze dall’accaduto nel documento depositato, e banalizzare riducendo il tutto a semplice goliardia e ad innocui apprezzamenti nei confronti delle donne coinvolte, è inaccettabile” scrivono Erika Guichardaz e Chiara Minelli.

Non hanno preso parte al voto anche i consiglieri del gruppo Federalisti – Partito Democratico: “È per il rispetto che abbiamo per il Corpo degli alpini, per l’Ana e per le centinaia di donne che hanno segnalato di avere subìto molestie e violenze durante l’adunata di Rimini, della quale è stata fatta in Aula una rappresentazione vergognosamente caricaturale che non abbiamo quindi creduto opportuno alimentare un dibattito che nulla aveva a che fare col testo presentato.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte