Individuati i segretari degli enti locali. L’iter “costringe” Montjovet a ripiegare su Donatella D’Anna

In arrivo oggi dall'Agenzia dei Segretari il via libera alle assegnazioni e agli incarichi per il quinquennio 2020-2025. Ad Aosta torna Stefano Franco, direttore dell'ARER. Donatella D'Anna destinata, per esclusione, all'ambito territoriale composto da Montjovet, Champdepraz ed Emarèse.
Comune Montjovet
Politica

Il Sindaco di Montjovet resta con il cerino in mano nell’assegnazione dei segretari comunali. L’Agenzia dei Segretari della Valle d’Aosta invita il primo cittadino Jean-Christophe Nigra ad adempiere entro le ore 16 di lunedì 3 maggio. L’unico segretario ancora disponibile è Donatella Eloisa D’Anna.

La scorsa settimana, tra il 26 e il 28 aprile, presso la sede dell’Agenzia, primi cittadini e presidenti delle Unité sono stati convocati a turno secondo un preciso ordine di priorità per l’individuazione dei propri segretari. Ad avere la precedenza nell’effettuare la scelta sono stati gli amministratori degli ambiti territoriali ottimali, seguiti da quelli degli enti locali e delle altre forme associative (tutti e tre secondo il criterio del numero di abitanti, dal minore al maggiore).

38 – sarebbero 39 con D’Anna – segretari di parte prima, cosiddetti “di ruolo”, e 10 segretari di parte seconda, di cui tre dirigenti interni nominati dai propri enti di appartenenza (Stefano Franco ad Aosta, Fulvio Bovet all’Unité des Communes Gran-Combin, Fabrizio Benetazzo a Pont-Saint-Martin), sono stati individuati da sindaci e presidenti. Tra i 38 “di ruolo” anche i 17 candidati risultati idonei al ruolo di segretario nella recente procedura concorsuale. La vincitrice Elena Valenti è stata individuata dal Sindaco di Donnas Amedeo Follioley.

Oggi si riunisce il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia, presieduto da Enrica Zublena, per deliberare le assegnazioni e stabilire la data di avvio degli incarichi per il quinquennio 2020 – 2025. Fanno eccezione Aosta e l’Unité des Communes Gran-Combin che hanno già ottenuto il via libera.

Per il capoluogo Gianni Nuti sceglie Stefano Franco, già dirigente in comune e Direttore generale dell’Azienda Regionale per l’Edilizia Residenziale. Franco torna a vestire i panni da segretario comunale, come aveva fatto dal 2005 al 2015 con i primi cittadini Guido Grimod e Bruno Giordano. Succede ad Anna Maria Tambini, che rimane al servizio del comune come Dirigente.

Svantaggiato nelle possibilità di scelta, perché tra gli ultimi convocati, il Sindaco Nigra, capofila dell’ambito territoriale di cui fanno parte Montjovet, Emarèse e Champdepraz, risulta assente alla prima convocazione. Rinconvocato nei giorni successivi, presenta il nominativo di Elisabeth Favre, scelta non accoglibile. In caso di inadempienza, oggi la Presidente Zublena sorteggerà un nome e individuerà un segretario con proprio atto. Già nota l’identità del futuro segretario: Donatella Eloisa D’Anna, che aveva manifestato le sue preferenze per Saint-Pierre, Unité Valdigne-Mont-Blanc e Unité Grand-Paradis. La D’Anna lascia Saint-Vincent e Châtillon. A sostituirla nella località termale arriverà Riccardo Mantegari, funzionario comunale a Valtournenche, e a Châtillon Sara Chapellu.

Ai piedi del Cervino Jean-Antoine Maquignaz propone la nomina di Cristina Machet. La mancata accoglibilità della proposta lo costringe a ripiegare su René Rey. A Saint-Pierre, invece, il Commissario Giuseppe Zarcone sceglie Anna Longis.

L’assegnazione dei segretari a seguito delle elezioni comunali del settembre 2020 arriva a distanza di sette mesi. Importanti i ritardi causati dall’attesa per la revisione a livello regionale degli ambiti territoriali sovracomunali che arriva soltanto con le disposizioni urgenti di dicembre. A ciò si aggiunge la mancata definizione degli ambiti di Valsavarenche, Emarèse e Torgnon che trova soluzione soltanto a marzo.

L’identità dei segretari individuati

Alta Valle
Courmayeur e Pré-Saint-Didier Alberto Rossero; Introd, Rhêmes-Notre-Dame e Rhêmes-Saint-Georges Lucia Vauthier; Arvier, Avise, Saint-Nicolas e Valgrisenche Daniela Piassot e Daniele Restano; Aymavilles, Villeneuve e Valsavarenche Sabina Rollet e Giovanni Lovisetti; Morgex Matilde Tango; La Salle e La Thuile (convenzione) Alberto Vaglio; Saint-Pierre Anna Longis; Cogne Marco Truc e Sarre Osvaldo Chabod.

Media Valle
Aosta Stefano Franco; Charvensod e Pollein Eliana Maria Yoccoz; Gressan e Jovençan Josette Grimod; Quart e Brissogne Sara Salvadori; Saint-Christophe Mauro Ravasenga; Etroubles, Saint-Oyen e Saint-Rhémy-en-Bosses Stefania Magro; Roisan e Valpelline Nicoletta Dalto; Gignod e Allein Gianluca Fea; Ollomont, Bionaz, Doues e Oyace Gianluca D’Introno e Tango Edoardo; Nus Fabrizio Desaymonet; Fénis e Saint-Marcel Ubaldo Alessio Cerisey; Chambave e Pontey Emanuela Mezzetta; Verrayes e Saint-Denis Marcella Massa; Châtillon Sara Chapellu; Antey-Saint-André, Chamois, La Magdeleine e Torgnon Roberto Artaz; Valtournenche René Rey e Saint-Vincent Riccardo Mantegari.

Bassa Valle
Montjovet, Champdepraz ed Emarèse (in corso), Verrès e Challand-Saint-Victor Manuela Valentino; Ayas Roberta Tamburini; Issogne e Arnad Fabio Stevenin; Brusson e Challand-Saint-Anselme Stefania Spagnolo; Hône, Bard, Champorcher e Pontboset Paola Rollandoz e Laura Morelli; Donnas Elena Valenti; Pont-Saint-Martin Alessandro Fabrizio Benetazzo; Perloz, Lillianes e Fontainemore Cinzia Bieler; Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité, Gaby e Issime Longis Marina e Stefania Rollandoz.

Unités des Communes
Unité des Communes Valdigne-Mont-Blanc Laura David; Unité des Communes Grand-Paradis Marie-Françoise Quinson; Unité des Communes Gran-Combin Fulvio Bovet; Unité des Communes Mont-Emilius Roberto Vighetti; Unité des Communes Mont-Cervin Gabriella Sortenni; Unité des Communes Évançon Sergio Vicquéry; Unité des Communes Mont-Rose Elvina Consol eUnité des Communes Walser Patrizia Longis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte