Nonostante alcuni pensionamenti prossimi e qualche trasferimento, grazie ad apposite assunzioni a tempo determinato i Comuni possono ancora beneficiare di una copertura completa.
In arrivo oggi dall'Agenzia dei Segretari il via libera alle assegnazioni e agli incarichi per il quinquennio 2020-2025. Ad Aosta torna Stefano Franco, direttore dell'ARER. Donatella D'Anna destinata, per esclusione, all'ambito territoriale composto da Montjovet, Champdepraz ed Emarèse.
Non è invece stata accolta dalla Lega VdA la richiesta di iscrizione in via d'urgenza della legge "Omnibus", il disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2021.
Il gruppo, coordinato dal Presidente di Commissione Restano, sarà composto da: Marco Carrel (Pour l'Autonomie), Paolo Sammaritani (Lega VdA), Albert Chatrian (AV-SA), Corrado Jordan (VdA Unie), Giulio Grosjacques (UV) e Erika Guichardaz (PCP).
Il Cpel ha approvato la proposta di modifica alla legge 6 da parte della Regione, con diversi distinguo. Parer favorevole anche ai voucher per le tate familiari e costi orari, che non cambiano. I Sindaci chiedono però più risorse per gestire le micro visti i costi lievitati a causa dell'emergenza.
La domanda di ammissione, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, deve pervenire entro il 12 dicembre 2019. Il bando integrale è pubblicato sul sito dell'Agenzia dei segretari.
"Se già ora i tempi per il completamento dell'iter concorsuale sono estremamente stretti, non garantiamo il suo completamento a fronte di una dilazione temporale di ulteriori due mesi" scrivono Franco Manes, presidente del Cpel e Enrica Zublena, presidente dell'Agenzia dei segretari.
L'obiettivo è quello di rendere più rapida e snella la scelta del dirigente entro le prossime elezioni comunali del 2020. L'assemblea ha anche approvato l'ultima variazione di bilancio della Giunta Fosson.
D'Anna chiede 30mila euro e accusa il Sindaco di essersi "defilato" e di averle fatto mancare il suo apporto e quello del Comune dopo la decadenza dalla nomina. Il Sindaco ribatte in aula: "Dal punto di vista politico e umano mi sento responsabile"
Una segretaria comunale sarà inoltre oggetto di provvedimenti disciplinari. Il presidente dell'Agenzia regionale dei segretari Jean Barocco ha ammonito al Celva i colleghi sindaci: "Serve più attenzione".