Istituto musicale, salvi i corsi per il prossimo anno accademico. Trovati i fondi per un anno

Firmato oggi, martedì 22 settembre, un accordo per il proseguimento dell’attività formativa musicale per l’anno accademico 2015/2016. Ma in prospettiva ci sarà una revisione dell’intera offerta musicale.
La Torre dei Balivi
Politica

Sono salvi i corsi dell’Istituto musicale, almeno per il prossimo anno accademico. Nel pomeriggio di oggi, martedì 22 settembre, la maggioranza regionale, in un documento siglato dai capigruppo, dall’Assessore all’istruzione e cultura Emily Rini e dal Presidente della Regione, Augusto Rollandin, hanno definito il proseguimento dell’attività formativa musicale, garantendo per l’anno accademico 2015/2016 il mantenimento dell’attuale offerta, sia per quanto attiene il corpo insegnanti sia per quanto è della proposta curricolare.

Tuttavia durante l’incontro fra i rappresentanti della maggioranza regionale e dal Sovrintendente agli studi Fabrizio Gentile con i vertici del Conservatorio regionale e della SFOM, è comunque emersa la necessità di avviare una revisione dell’intera offerta musicale sul territorio regionale, a partire dalle classi del liceo musicale fino ad arrivare a quelle del Conservatorio, poiché anche questo settore deve concorrere alla necessaria razionalizzazione delle spese e degli investimenti, che dovrà essere operata in tutti gli ambiti a partecipazione regionale.

Secondo la Giunta regionale e per i partiti della maggioranza, il documento siglato oggi è l’esempio di come, nonostante la necessità di revisionare i costi, vi sia stata la volontà di trovare un accordo per accompagnare il personale docente e amministrativo, ma soprattutto gli studenti, verso un nuovo modello di offerta nel settore musicale.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Politica

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte