Contro la processionaria del pino anche quest’anno l’Assessorato regionale all’agricoltura mette in campo alcune misure. Dal 16 settembre al 4 ottobre saranno effettuati trattamenti microbiologici con Bacillus thuringiensis lungo alcuni tratti di viabilità del territorio regionale nei Comuni di Aosta, Sarre, Saint-Pierre, Saint-Nicolas, Morgex, La Salle, Quart, Antey-Saint-André, Torgnon, Challand-Saint-Anselme.
Le operazioni di aspersione del prodotto, eseguite da parte dalla Struttura produzioni vegetali, sistemi di qualità e servizi fitosanitari dell’Assessorato Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali in collaborazione con il Corpo forestale della Valle d’Aosta e la Struttura viabilità e opere stradali dell’Assessorato Opere pubbliche, Territorio e Edilizia residenziale pubblica, richiederanno la temporanea chiusura al traffico veicolare e pedonale dei tratti stradali interessati dall’intervento su entrambi i sensi di marcia. Al fine di garantire la sicurezza degli operatori, sarà utilizzato apposito personale addetto al posizionamento di segnaletica stradale e per la regolazione del flusso veicolare. Tutte le operazioni saranno coordinate e dirette dal personale del Corpo forestale della Valle d’Aosta.
Si evidenzia che la programmazione dei lavori potrà comunque subire variazioni e/o interruzioni legate alle condizioni meteorologiche non compatibili per l’esecuzione dei trattamenti.