L'iniziativa per commemorare le vittime di tutte le stragi di mafia e, in particolare, di quelle del 1992 di Capaci e di via D'Amelio dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Il Congresso dell'Union Valdôtaine, riunitosi nella sede della BCC Valdostana di Gressan, ha approvato le dieci norme transitorie in vista del Congresso straordinario di "Réunion" dell'area autonomista in programma a metà giugno.
Alberto Zucchi, coordinatore in Valle d’Aosta di Fratelli d’Italia ha lanciato ieri sera ad Aosta la campagna per le europee dell”amico” Carlo Fidanza con uno sguardo già all’autunno 2025, quando si tornerà al voto per il rinnovo del Consiglio Valle.
Così la candidata in Alleanza Verdi Sinistra Chiara Minelli, ha spiegato questa mattina, nell'apertura della campagna elettorale, alla presenza del portavoce Angelo Bonelli, la scelta di mettersi in gioco. “Stiamo mettendo un grande impegno per coniugare le politiche europee e per criticare un modo di fare politica in Vda, deleterio, incapace di valorizzare le risorse autentiche della nostra comunità".
L'Assessore Guichardaz risponde alla richiesta del consigliere di RV Diego Lucianaz. "L’approccio di una moderna attività di tutela non agisce sull’onda della “memoria”, ma in linea con la “storia”, nella consapevolezza che non esistono monumenti “sbagliati”.
Il deputato valdostano si augura che l'obbligatorietà di spalmare i crediti su 10 anni non sia retroattiva. A preoccuparlo le ricadute sui comuni: "Diventare contemporaneamente agenti riscossori, fiscali e di polizia è davvero eccessivo".
La Cgil "stigmatizza l'intrusività del volontariato che proporrebbe una visione parziale, ascientifica e in netto contrasto con i diritti delle donne".
Nell'annunciare di non aver raggiunto un accordo per l'apparentamento con una lista nazionale, Viérin lancia un nuovo progetto politico: “Federalismo & Autonomie” che vuole porsi come "punto di rifermento in Valle d’Aosta e fuori dai nostri confini sul tema delle minoranze linguistiche, della Montagna e dell’identità alpina."