"Quest’anno siamo impegnati nel rifacimento della capanna Carrel, il bike park al Col de Joux, l’Ecomuseo della canapa a Champorcher e la sentieristica tra la zona di Champdepraz ed il Forte di Bard”, ha spiegato l'assessore alle Politiche della Montagna Luciano Caveri.
I lavori prevedono il rifacimento completo dei servizi igienici destinati al pubblico, la posa del serbatoio di acqua piovana e l’adeguamento degli accessi con la realizzazione della rampa e di un corrimano a norma.
Sono il lago La Palud al Col de Joux di Saint-Vincent ed il lago Verney al Colle del Piccolo San Bernardo. Il dato emerge tra le novità del calendario ittico 2025 approvato oggi in Giunta regionale.
La Giunta regionale ha approvato stamattina il Piano degli interventi in amministrazione diretta da 13 milioni annui. Tra gli interventi, anche l'assunzione di 350 lavoratori a tempo determinato, con contratto di lavoro degli addetti idraulico-forestali, per 151 giornate per il 2025, 2026 e 2027.
L'Assessore regionale Luciano Caveri si è confrontato ieri sera con Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alla Coesione e alle Riforme, su diverse tematiche.
La Valle d’Aosta utilizzerà fondi europei per la ricostruzione post-alluvione grazie al regolamento Restore. Novità per il Fondo sociale europeo e il Piano di sviluppo rurale.
La maggioranza supera anche il secondo banco di prova. PCP si spacca sulla propria proposta di legge che prevedeva l'elezione diretta del Presidente della Regione. Il centrodestra abbandona l'aula.
Abbiamo chiesto ai 12 sindaci valdostani alla fine del terzo mandato come valutano la norma approvata ieri dal Consiglio Valle e quali le intenzioni per il prossimo appuntamento elettorale.
La Commissione bicamerale è stata oggi ad Aosta, 18ª tappa dell'indagine sulle regioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata. Il presidente Silvestro (FI): "Auspichiamo che qui ci sia tanto da apprendere e da comunicare alle altre regioni".
La maggioranza vota compatta a scrutinio segreto il disegno di legge, ma a sorpresa ci ripensa sui mandati dei primi cittadini. Niente più "sindaci a vita", come accusava la minoranza, ma il limite dei mandati passa, come proposto da un emendamento del Pd, da tre a quattro.
Nel definire "utile e proficua" la riunione, la delegazione del movimento spiega di aver "appreso con soddisfazione che, con riferimento all'intervento di messa in sicurezza e ammodernamento della strada statale 26 tra Quart e Saint-Christophe, all'ingresso Est di Aosta, è stata di recente predisposta una nuova progettazione.
L'ex presidente del Consiglio Enrico Letta è intervenuto in videoconferenza alla conferenza “La Vallée d’Aoste, un Pays d’Europe”, organizzata dall’Union Valdôtaine per celebrare i suoi ottant'anni (1945-2025).
Nel mirino di Valle d’Aosta Aperta le due proposte di legge elettorale in arrivo in Consiglio Valle. La preferenza di genere? "Meno del minimo sindacale". E sulla riforma delle elezioni comunali: "Dov'è l'urgenza?".