"Le regioni a statuto speciale hanno chiesto al premier che la riforma istituzionale rispetti quanto previsto da quella del 2001. Nella logica di ricentralizzare alcune materie abbiamo chiesto che venga definito un elenco delle competenze regionali".
“Per ora siamo quasi a mille – spiega il candidato valdostano Andrea Padovani – anche se una legge che chiede lo stesso numero di firme in Valle d'Aosta, con i suoi centomila abitanti, e in Lombardia è veramente un'assurdità antidemocratica”.
La Direzione del PD si è riunita ieri, giovedì 20 marzo: non si va verso una lista apparentata, ma si sceglie una candidatura dentro la lista nazionale del partito.
Una o più risoluzioni per chiedere le dimissioni della Giunta regionale e della dirigenza del Casinò. E’ quanto porterà nel prossimo consiglio regionale di mercoledì la minoranza dopo la riunione avuta questa mattina con i lavoratori e i sindacati.
L'appuntamento è oggi alle 21 alla biblioteca di viale Europa. Durante la serata verranno proiettati tre video-appello fatti da personalità di rilievo della lista: Moni Ovadia, Barbara Spinelli e Ivano Marescotti.
A riportare l'attenzione sul tema ci ha pensato un ordine del giorno firmato dai consiglieri di Stella Alpina Caminiti e Girasole, quest'ultimo anche capogruppo, e dal consigliere in quota UV Aldo Di Marco. "Troppo spesso disservizi e criticità".
La riunione di ieri ha visto passare per pochi voti, dopo accese discussioni, una delle due linee del segretario: correre sotto il simbolo del Pd. Floris. "Si rinnega l'alleanza". Favre: "Escamotage per le larghe intese".
"E’ stato un confronto corretto, un primo incontro per valutare come procedere, in tempi brevi, per attuare delle soluzioni che siano condivise" ha detto Rollandin al termine della riunione.
Tra i promotori figurano il notaio Giampaolo Marcoz, l'imprenditore Marino Paillex e il medico Pierluigi Berti. L'obiettivo è di "promuovere un vivo dibattito attorno al futuro della nostra regione proponendo l'elaborazione di strategie concrete"
"Auspichiamo che un contributo da parte dello Stato possa garantire al nostro Comune di far fronte all’emergenza scolastica e, con lo svincolo di alcune risorse - scrive Ennio Subet - di poter garantire il normale funzionamento amministrativo".
“Questo impegno – ha ricordato il vicesindaco Follien – consegue ad una mozione presentata in Consiglio comunale nel febbraio 2013, sull’onda dell’incidente stradale che, il 31 gennaio dell’anno scorso, coinvolse una mamma e il bimbo".
ancerotto, prende il posto di Lorella Zani che nei giorni scorsi si era dimessa dall'incarico. La designazione del nuovo capogruppo è avvenuta ieri sera, martedì 18 marzo.
L’incontro è stato convocato per 1° aprile, a Palazzo regionale. Rollandin: "Situazione di grande preoccupazione, considerate le ripercussioni negative che gli attuali pedaggi e il loro continuo incremento hanno sull’utenza e sul territorio regionale".
“In.Va dovrà fondamentalmente svolgere tre funzioni – spiega Thérisod – ovvero quella di Mercato Elettronico Valdostano; di Con.s.i.p., ovvero di centrale acquisti e servizi informativi per la pubblica amministrazione e di Stazione unica appaltante".