I temi che la Regione ha voluto porre al centro della sua presenza all’evento, in Puglia, sono i cambiamenti climatici e la transizione digitale. Il presidente Testolin e l’assessore Caveri prenderanno parte, lunedì 21, a due RegionTalks.
A riferirlo è stato oggi il presidente della Regione Renzo Testolin nell'incontro avuto a Torino, nella sede della Regione Piemonte, ad un incontro con il Vice premier Antonio Tajani, il Presidente del Piemonte Alberto Cirio e il Sindaco di Torino Stefano Lorusso
L'indicazione si è resa possibile grazie ad un accordo emerso dal confronto tra il Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta e il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano.
Caveri, intervenendo a Bruxelles, ha sottolineato che l’ampliamento “ha inglobato nell’Unione europea Paesi sino ad allora ingiustamente esclusi”. Domani, l’assessore coordinerà un tavolo di discussione sulla resilienza delle regioni.
La proposta prevede, tra le altre, 4 preferenze di cui una di genere, l'indicazione nel programma elettorale dei criteri di scelta del Presidente della Regione, l'abbassamento dell'età minima per essere eletti consiglieri a 18 anni e la soglia di sbarramento al 4,5%.
Il disegno di legge, approvato dalla Giunta regionale, dovrà passare in Consiglio. Il contributo - da 120mila euro l'anno per l'HC Aosta e di 80mila per lo Stade Valdôtain - è stato definito anche per i maggiori oneri delle trasferte ed è subordinato al mantenimento della serie.
Al centro del botta e risposta le accuse lanciate dal presidente Testolin alla minoranza, durante la discussione degli emendamenti sul Dl dei Vigili del fuoco, "di presentare proposte non riferite all'interesse pubblico".
L'elezione venerdì 27 settembre, all'Assemblée Générale a Châtillon. Al centro, anche la questione "réunion": "È un processo che va nella direzione giusta: quella di ricreare una casa autonomista. Ma, al di là delle parole e degli scritti, deve concretizzarsi nei fatti".
Franco Manes ha presentato e ottenuto l’approvazione in Parlamento di un ordine del giorno che chiede al Governo di valutare un incremento dei posti di polizia negli ospedali.
La decisione è stata assunta nell’Assemblea dei sindaci riunita ieri, venerdì 20 settembre. Nella stessa seduta, il parere positivo sul disegno di legge regionale in materia di mobilità sostenibile, illustrato da Ronny Borbey.
Per questa edizione i temi in discussione riguardano la società post-crescita, la qualità dell'informazione, i trattamenti di fine della vita, la genitorialità responsabile.